CERTOSA IN MUSICA - Grande partecipazione di pubblico alla prima edizione
07-10-2009 / Giorno per giorno
Un successo in crescendo ed una notevole affluenza di pubblico hanno accompagnato l'iniziativa di Certosa in Musica, promossa da Amsefc e tenutasi nelle serate dei venerdì di settembre nella cornice del Cimitero Monumentale. Il riuscito connubio tra un luogo dal singolare potere evocativo, la musica, la storia e l'arte hanno regalato, ad un pubblico partecipe ed entusiasta, momenti di intense emozioni e profonde suggestioni.
Il convinto sostegno delle istituzioni pubbliche, con il patrocinio del Comune, e della Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara, che ha contribuito a finanziarne la promozione, hanno decretato un unanime plauso, anche grazie all'attenzione ed al riscontro mediatico dedicati dalla locale stampa, dai siti web e dai portali istituzionali ed al fondamentale apporto dei singoli
fautori: il Gruppo Scrittori Ferraresi, i musicisti Claudio Miotto e Paolo Rosini, l'Elise Hall Saxophone Quartet, il Coro Polifonico di Santo Spirito, il Ricercatore storico del servizio Beni Monumentali del Comune - Francesco Scafuri, la studiosa di storia locale e dottore di ricerca all'Università di Venezia - Silvia Villani, il Curatore dei Musei Civici d'Arte Antica -
Giovanni Sassu, i musicisti Anna Bellagamba, Morena Mestieri con gli allievi di flauto traverso delle Scuole Secondarie Inferiori a indirizzo musicale di Ferrara. Determinante per l'organizzazione e principale ideatore e fautore dell'iniziativa è stato il Maestro Dario Favretti, consulente musicale del Teatro Comunale.
L'interesse registrato da Certosa in Musica non può che rafforzare l'auspicio di Amsefc Spa nel proseguire su questa linea di intenti, mantenendone il carattere di gratuità e dando appuntamento al 2010 per analoghi eventi, con l'augurio di poter continuare a fruire del prezioso apporto collaborativo delle diverse associazioni culturali ferraresi.
(Comunicato a cura di Amsefc)