Comune di Ferrara

giovedì, 03 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ONSTAGE - Mercoledì 3 i Soaking Railway e gli Effetto Alcolico alla sala Estense

ONSTAGE - Mercoledì 3 i Soaking Railway e gli Effetto Alcolico alla sala Estense

01-02-2010 / Giorno per giorno

Ancora musica giovane alla sala Estense con un nuovo appuntamento della rassegna Onstage. Mercoledì 3 febbraio, alle 22, saranno i Soaking Railway e gli Effetto Alcolico a esibirsi per pubblico ferrarese in un doppio concerto a ingresso gratuito.
L'appuntamento rientra nel calendario di Onstage, il programma musicale dedicato ai gruppi emergenti con cui il Comune di Ferrara, in collaborazione con Sonika e con il sostegno delle associazioni e delle scuole musicali cittadine, intende offrire ai giovani talenti del territorio la possibilità di esibirsi dal vivo sul palco del teatro di piazza Municipio.

LA SCHEDA
I gruppi si raccontano:

Soaking Railway
La band dei Soaking Railway nasce da un progetto del pianista Lorenzo Locorotondo "Lock" e l'ex bassista/cantante Pietro Utili. Nella formazione si sono poi aggiunti il batterista Paolo Maresca "Mare" e il chitarrista Jacopo Fabbri "Jappo". Dopo l'uscita di Pietro sono entrati a far parte della band la cantante Alice Pisano "Ali" e il bassista Marco Govoni "Pelo", che hanno completato il gruppo musicalmente e caratterialmente
La band nasce con l'idea di proporre un genere musicale diverso da quello odierno, spaziando dal jazz al rock/blues al soul. Alla sola quarta esibizione il gruppo riesce ad ottenere il secondo posto ad un concorso per band emergenti e a vincere una registrazione ad un altro. Grazie a quest'ultima registrano il loro primo singolo "Green Carpet" (con il bassista Federico Perinelli, non avendone ancora uno dopo l'assenza di Pietro e prima dell'arrivo di Pelo).
I Soaking Railway hanno già un buon repertorio di cover e stanno lavorando alla composizione di brani propri, tra cui alcuni già scritti come "Green Carpet" e "Dirty Bourbon Blues".

La formazione:
Voce: Alice Pisano
piano e Armonica: Lorenzo Locorotondo
basso: Marco Govoni
batteria: Paolo Maresca
chitarra: Jacopo Fabbri

Effetto Alcolico
Gli Effetto Alcolico nascono nel settembre 2006 dall'incontro di Marco, Alice, Luca ed Alessio, tutti intenzionati ad intraprendere un progetto di cover rock a 360°; iniziano i primi concerti ed il gruppo inizia pian piano a farsi conoscere.
Dopo un anno il primo cambio di formazione fa arrivare Giona, ex batterista di "Zeder" e "Tea Tree", che riesce a portare il gruppo sulla difficile via degli inediti. Le primissime Tears of Rain e Walkin' Down danno presto risultati nella partecipazione ad un paio di concorsi (1° classificati alla serata di selezione del concorso "Big Bang" di Bologna conclusosi poi col 3° posto in finale e 2° classificati alla prima serata di selezione "Shock Show Event" sempre di Bologna). Nel frattempo l'entrata di Alessandro alla tastiera completa il suono del gruppo rendendolo più pieno, moderno e vario e nuove idee musicali portano alla composizione di nuovi pezzi come Weeping Willow e Singing4U.
Più di recente gli inediti hanno permesso agli Effetto di esibirsi a manifestazioni musicali importanti nell'ambito ferrarese come il "ROCKaFE 2009" e la seconda edizione del "Balloons Music Contest".
"La nostra musica non si limita ad un solo genere: si passa velocemente da rock melodici, a sonorità funky o, ancora, rock&roll, hard rock, ecc. Il tutto senza mai dimenticare le forti basi blues di chitarra e basso".
Ad oggi il gruppo non ha ancora abbandonato le cover, il cui repertorio viene costantemente aggiornato, ma è perfettamente in grado di affrontare serate esclusivamente con i propri pezzi.

La formazione:
Alice Guerzoni - Voce
Marco Rocchi - Chitarra
Aldo Luca Garcina - Basso
Giona Uccelli - Batteria
Alessandro Gulinati - Tastiera