Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un'allegra invasione di trampoli per le vie della città

SPETTACOLI - Dal 25 al 27 giugno la terza edizione di 'Barcollanti'

Un'allegra invasione di trampoli per le vie della città

22-06-2010 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)

Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 ritorna a Ferrara "Barcollanti", il festival dei trampolieri organizzato dall'Associazione Culturale Instabile Urga e dall'Associazione Culturale Arkadis e sostenuto dalla Regione Emilia Romagna, dalla Provincia di Ferrara, dai Comuni di Ferrara, Lagosanto e Ostellato e dalla Fondazione Carife. L'evento è reso possibile anche dalla collaborazione e dal sostegno di tante realtà locali: Agire Sociale, Associazione Awale', Cooperativa Edera Ferrara, Teatro Cosquillas, Progetto RiCicletta, Progetto ScArti, Associazione RiGirandola, Gorilla Eventi, V.A.B. Ferrara, Mamoka Communication Design, Plastic Jumper, Inclusioni Diffuse, La Societa' A Teatro.
Come per le edizioni passate, il programma prevede una rosa di eventi legati poeticamente all'utilizzo dei trampoli come forma espressiva.

Gli spettacoli e le esibizioni si svilupperanno lungo le vie del centro cittadino e nella zona presso la Stazione, a ribadire così - come già nell'edizione passata - l'aspetto sociale del festival. Già dall'inizio di maggio il Teatro Instabile Urga sta infatti realizzando presso i giardini del grattacielo un laboratorio sull'utilizzo dei trampoli finalizzato alla partecipazione, dei migranti residenti nella zona, agli eventi aperti del festival.
Importante novità di quest'anno è la dimensione provinciale del festival. E' infatti prevista una importante anticipazione il venerdì 25 giugno a Lagosanto con lo spettacolo del Teatro dei Venti. Anche San Vito di Ostellato è stato interessato, a partire dal mese di maggio, da un laboratorio diretto ai giovani della provincia, finalizzato alla preparazione di un segmento spettacolare da inserire nelle parate del festival. Il laboratorio, che si è svolto presso la Casa del Frattempo gestita dall'associazione Awalè, si integrerà con un percorso che il Teatro Cosquillas di Ferrara sta compiendo da diversi anni con un gruppo di "giovani attori" diversamente abili. Alla "Casa del Frattempo" saranno infine accolti e ospitati i trampolieri che intenderanno partecipare volontariamente alle azioni aperte.
Sabato e domenica il Festival si concentrerà su Ferrara. La città si animerà di tante azioni spettacolari: disseminazioni di trampolieri, interventi metropolitani, spettacoli itineranti e fissi, dimostrazioni di lavoro e altri eventi, secondo un programma fitto di proposte. Il festival ribadisce la sua vocazione internazionale ospitando il gruppo tedesco "Die Stelzer", che proporranno vari interventi itineranti in città e un'importante produzione ispirata a un'opera di Wagner, che sarà rappresentata sul sagrato della cattedrale il sabato sera alle 21.30.

Il programma degli interventi, consultabile pure nel sito internet della manifestazione (www.barcollanti.net), è così composto:

Venerdì 25 giugno 2010:

11.00 OPEN ACT - Intervento promozionale pirata Area Mercato Centro Cittadino

15.00 EVENT "Apertura Info Point" Piazza Trento Trieste

18.30 OPEN ACT - Azione metropolitana Vie del centro di Lagosanto (FE)

21.30 TEATRO DEI VENTI "Il Draaago" Piazza Vittorio Veneto - Lagosanto (FE)


Sabato 26 giugno 2010:

11.00 OPEN ACT - Disseminazione di trampolieri Ferrara Centro Cittadino

11.30 EVENT - Saluto Ufficiale di apertura Ferrara Piazza Municipale

17.00 DIE STELZER "Pulcinella" Ferrara Centro Cittadino

17.30 SALTATEMPO "Urban Act #1" Giardini Grattacielo

18.00 MALEAITACCHI & OMMEAGANG "Aloha" Giardini Grattacielo

18.30 TEATRO DELL'ALEPH "Souhait d'été" Giardini Grattacielo

21.30 DIE STELZER "Rheingold" Ferrara Sagrato Cattedrale


Domenica 27 giugno 2010:

11.00 TEATRO DELL'ALEPH "Souhait d'été" Piazza Trento Trieste

17.00 SALTATEMPO "Urban Act #2" Ferrara Centro Cittadino

17.30 DIE STELZER "Haute Couture" Ferrara Centro Cittadino

18.00 TEATRO DEI VENTI "Il Draaago" Piazza Trento Trieste

19.00 OPEN ACT - Parata finale e festa Vie del Centro e Magazzini Generali