Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > PASSI CARRAI - Precisazioni e chiarimenti sulla definizione di passo carraio e sull'applicazione delle normative

PASSI CARRAI - Precisazioni e chiarimenti sulla definizione di passo carraio e sull'applicazione delle normative

12-02-2010 / Giorno per giorno

Facendo seguito alla nostra prima comunicazione (30 luglio 2009), desideriamo informare che la spedizione degli avvisi di pagamento relativi ai passi carrai rilevati da censimento è tuttora in atto. Viste le perplessità espresse e le richieste di chiarimento pervenute, l'Amministrazione Comunale ritiene necessario fornire alcune precisazioni.
Il Regolamento Comunale C.O.S.A.P., approvato il 14 febbraio 2005 ed entrato in vigore il giorno successivo alla compiuta pubblicazione all'Albo Pretorio, disciplina al comma 1 dell'art. 37 che la scadenza del versamento (spontaneo) del canone relativo ai passi carrai è stabilita nel 31/03 di ogni anno a decorrere dalla data sopra indicata.
Il passo carraio, definito dall'art. 5 del citato Regolamento C.O.S.A.P. , è ogni tipo di accesso anche a raso, di larghezza uguale o superiore a mt. 1,80, idoneo allo stazionamento di uno o più veicoli (di qualsiasi tipologia). Per le aperture inferiori a mt. 1,80 la dichiarazione all'Amministrazione Comunale è facoltativa. Tutti i passi carrai debbono essere segnalati da apposita tabella regolarmente autorizzata ai sensi del Codice della Strada.
Per la verifica annuale della rilevazione di tutti i passi carrai presenti sul territorio Comunale, l'Amministrazione ha incaricato la Società I.C.A. S.r.l. che ha appurato che la maggior parte dei passi carrai è regolarmente segnalata e già assoggettata a canone (circa 10.000); per quelli che avrebbero dovuto essere dichiarati (spontaneamente e a cura dei titolari), ma ancora non lo risultano, la Società I.C.A. S.r.l. sta inviando gli avvisi di pagamento comprensivi della sanzione per omesso pagamento. L'Amministrazione Comunale, a sanatoria dei passi carrai rilevati e non ancora dichiarati, ha deciso di applicare la sanzione minima prevista.