BIBLIOTECA BASSANI - Iniziative per lettori grandi e piccoli
15-02-2010 / Giorno per giorno
- Esposizione bibliografica dedicata al gatto
In occasione della Giornata internazionale del gatto indetta per il 17 febbraio, la biblioteca Bassani di Barco dedica un'esposizione bibliografica ai felini amici dell'uomo, allestita in collaborazione con l'associazione "A coda alta".
A disposizione dei lettori, fino al 27 febbraio prossimo, romanzi, film, poesie, canzoni e fumetti per piccoli e grandi lettori, ai quali è inoltre rivolto l'invito a portare una foto del proprio gatto da esporre in biblioteca.
- Presentazione della rassegna cinematografica sui giardini
E' dedicato ai "Giardini fra suggestioni letterarie e citazioni pittoriche" l'incontro a cura del Garden Club Ferrara in programma mercoledì 17 febbraio alle 16,30 alla biblioteca Bassani di Barco. Nel corso dell'appuntamento, la docente dell'Università di Sassari Monica Farnetti parlerà di "Scrittrici in giardino", mentre l'architetto paesaggista Giovanna Mattioli presenterà la rassegna "Giardini al cinema 2010". All'incontro, organizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara, l'Arci, la Fondazione Carife e la Cassa di Risparmio di Ferrara, interverranno anche Marco Chiarini, Roberto Roversi e Giulia Vullo.
- L'ora del racconto per bambini
Due nuovi divertenti racconti del ciclo"Facce buffe
maschere e truffe" attendono i bambini ferraresi dai 4 agli 11 anni alla biblioteca Bassani di Barco mercoledì 17 febbraio alle 17. Il pomeriggio in sala Ragazzi si aprirà con la lettura di "Il trattamento Ridarelli" di Roddy Doyle ", proposta da Vanna Ruggeri, seguita da "La bellezza del re" di Herniette Bichonnier e Pef, presentato da Anna De Togni.