Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Al via lunedì l'attività 2010 del Consiglio comunale

La prima seduta sarà aperta dal tradizionale concerto del conservatorio Frescobaldi

Al via lunedì l'attività 2010 del Consiglio comunale

13-01-2010 / Giorno per giorno

Un concerto dell'orchestra e dei solisti del conservatorio di musica di Ferrara 'G. Frescobaldi' diretti dal maestro Giorgio Fabbri siglerà lunedì 18 gennaio l'apertura dei lavori del nuovo anno del Consiglio comunale di Ferrara. L'iniziativa, che si svolgerà nella sala consiliare della residenza municipale a partire dalle 15, è aperta alla partecipazione della cittadinanza e avrà la durata di circa un'ora.
La scelta di avviare le sessioni annuali con un breve incontro musicale è stata fatta alcuni anni fa. Affidato inizialmente all'Orchestra Città di Ferrara, l'incarico è poi passato ai giovani cantanti e concertisti del Conservatorio, nell'intento di valorizzare al meglio una scuola e un'istituzione di grande rilevanza per la nostra città. Per l'occasione è stata predisposta un'interessante scaletta musicale che, dopo l'inno di Mameli e l'inno dell'Unione Europea, proseguirà con l'esecuzione di brani suonati e cantati tratti da Shostakovic, Beethoven, Vivaldi, Marcello, Verdi, Haydn, Rossini. L'iniziativa è sponsorizzata da Afm Farmacie comunali.

Conclusa l'esecuzione musicale prenderà il via regolarmente la prima seduta annuale dell'Assemblea cittadina. La Conferenza dei presidenti dei Gruppi consiliari, convocata oggi nella residenza municipale dal presidente Francesco Colaiacovo, ha definito modalità e tempi di lavoro della riunione. Nella prima parte saranno esaminate le delibere illustrate dal sindaco Tiziano Tagliani 'Approvazione del Bilancio di previsione 2010, del piano programma e del Bilancio pluriennale 2010/2011/2012 dell'Azienda speciale AFM Farmacie comunali' e 'Nomina del collegio dei revisori dei conti presso l'azienda speciale AFM Farmacie comunali, determinazione delle relative indennità'. Con il voto sul documento di previsione AFM il Consiglio comunale entra nel vivo del percorso di lavoro avviato nel novembre scorso - coinvolte attivamente in questi giorni anche le Commissioni consiliari e le Circoscrizioni - che si completerà con l'esame del Bilancio comunale 2010 a partire da lunedì 2 febbraio.
La seduta di lunedì 18 gennaio proseguirà poi con il dibattito e il voto sulla "Mozione in merito alla necessità di rendere gratuito il parcheggio gestito da Ferrara Tua in via Rampari di San Rocco" (presentata il 30 novembre scorso dal consigliere Francesco Levato del gruppo PdL).
Al termine si dovrà procedere poi alla scelta del Regolamento per coordinare l'attività informativa dell'Amministrazione comunale. L'Assemblea avrà a disposizione due diversi documenti: il "Regolamento dell'attività editoriale di comunicazione e informazione rivolta ai cittadini del Comune di Ferrara" proposto dal Partito Democratico (presentatore il presidente del gruppo Simone Merli) e il "Regolamento per la disciplina delle attività di comunicazione, informazione istituzionale e stampa del Comune di Ferrara" proposto da Progetto per Ferrara (presentatore il presidente del gruppo Valentino Tavolazzi).

Programma del Concerto di apertura dei lavori del Consiglio Comunale
Orchestra del Conservatorio di Ferrara - direttore Giorgio Fabbri. Solisti: Davide Alogna violino, Vanja Gentile oboe, Luca Piazzi, Pasquale Paterra trombe, Erika Fonzar mezzosoprano Adriana Iozzia soprano, Ilaria Verzucoli mezzosoprano, Yin Sheng Lin tenore, Oh Se Won basso.
Programma
D. Shostakovic
Dalla Jazz Suite n.2:
Marcia - Walzer lirico - Finale
L. van Beethoven
Romanza in Fa maggiore, Op. 50 per violino e orchestra
Davide Alogna violino
Antonio Vivaldi
Concerto in Do maggiore per due trombe, archi e continuo RW 537
Presto - Adagio - Allegro
Luca Piazzi - Pasquale Paterra trombe
Alessandro Marcello
Adagio dal Concerto per Oboe e archi in Do minore
Vanja Gentile oboe
Giuseppe Verdi
Da Rigoletto: Caro nome
Adriana Iozzia soprano
F. J. Haydn
Da Il mondo della luna: Se lo comanda, ci venirò
Erika Fonzar mezzosoprano
Giuseppe Verdi
Da Rigoletto: Bella figlia dell'amore
Adriana Iozzia soprano - Ilaria Verzucoli mezzosoprano
Yin Sheng Lin tenore - Oh Se Won basso
Gioachino Rossini
La Gazza ladra
Ouverture
Nel corso del concerto saranno eseguiti l'Inno di Mameli e l'Inno dell'Unione europea.