ONSTAGE - Mercoledì 17 triplo concerto alla sala Estense
16-02-2010 / Giorno per giorno
Triplo appuntamento con la musica giovane domani, mercoledì 17 febbraio, per un nuovo concerto della rassegna Onstage. A salire sul palco della sala Estense, dalle 22, saranno i Cocaine cowboys, seguiti dagli Ads e dai Levania.
Il programma musicale di Onstage, dedicato ai gruppi emergenti, è organizzato dal Comune di Ferrara, in collaborazione con Sonika e con il sostegno delle associazioni e delle scuole musicali cittadine, e intende offrire ai giovani talenti del territorio la possibilità di esibirsi dal vivo sul palco del teatro di piazza Municipio.
LE SCHEDE
I gruppi si raccontano:
Cocaine Cowboys
I Cocaine Cowboys nascono il 17 gennaio del 2000 a Ferrara, ad opera dei fratelli Mirko (alias "Ade") e Manuele (alias "Judah") Gigli, rispettivamente chitarra/voce e batteria, dalle ceneri dei Black Dog (Hard Rock), proponendo brani di propria composizione.
Nel 2002 il bassista Stefano Sabbatini si unisce alla band; iniziano così una serie di live nei vari club del ferrarese. Dopo poco tempo però Sabbatini lascia la band e viene sostituito nei primi mesi del 2003 da Luca Marzola.
Nell'agosto 2003, nonostante l' assenza del bassista, i Cocaine Cowboys decidono di registrare il primo lavoro auto prodotto, nello studio di Federico Viola a Ferrara. Il cd, intitolato "Demented Orgasm" contiene 11 brani, le influenze sono ancora di stampo Hard Rock, comunque ben amalgamate con il thrash metal che caratterizza le nuove sonorità della band. Tutte le parti di basso (fatta eccezione per "Fuck You To Night" registrata da Renato Chiccoli e per "Back Door Man" registrata da Enrico Sambri) vengono affidate ad Ade, oltre le parti di chitarra ritmica/solista e le voci.
Nel settembre dello stesso anno, Renato Chiccoli (alias "Reno") entra ufficialmente nella band; iniziano così nuovamente una serie di live con il nuovo elemento.
Nell'aprile 2004 i Cocaine Cowboys registrano il secondo album auto prodotto intitolato "Rock' n' Roll Pussy". Il nuovo lavoro contiene 12 brani, le influenze sono tipicamente thrash old style, alcuni riff ricordano molto i Venom; questo cd vede la band molto più matura rispetto a "Demented Orgasm", anche la produzione viene curata maggiormente rispetto la precedente.
Nel dicembre 2004 la band registra un EP intitolato "Bloody Christmas" con 2 brani inediti e 3 cover: "Ausgebombt" dei Sodom, "Sacrifice" dei Motorhead, "Johnny B. Good" di Chuck Berry.
Ogni produzione segna la crescita dei Cocaine Cowboys, migliorando di volta in volta la resa sonora.
Nel 2005 la band si esibisce in molti locali del Nord Est, vantando un discreto seguito. Nei primi mesi del 2006, registrano diversi brani ed iniziano le riprese del videoclip "Son Of Evil", affidate completamente alla band e ad alcuni amici fidati, i quali collaborano alla realizzazione della scenografia. Finalmente il quarto lavoro della band è pronto! Intitolato "Unholy Weapon" contiene 5 brani di pura violenza sonora e il videoclip di "Son Of Evil" (visibile sul profilo my space della band e su YouTube.Com).
Nel 2007, a causa di problemi personali i Cocaine Cowboys decidono di dividersi. Judah decide di non arrendersi e di cercare una casa discografica nonostante la situazione; infatti dopo un breve periodo, viene contattato da Jeremy della Maltkross, dalla Gorification Musix e dalla Death Metal Mania Production, i quali decidono di distribuire l' EP "Unholy Weapon".
Ad "Unholy Weapon" vengono aggiunti 3 brani inediti e viene pubblicato con un nuovo titolo: "Metal War"; viene distribuito in formato cd e musicassetta in Europa e in America.
La band decide di riunirsi nel 2008 grazie al supporto dei propri fan e consolida il proprio ritorno partecipando al "Summer Solstice Festival" a Bologna, riscuotendo ottimi consensi sia tra il pubblico sia tra gli addetti ai lavori. Vengono notati dagli organizzatori dell' evento; entrano così nel roster dell'Associazione "Ocularis Infernum".
In occasione della reunion, la band aggiunge al' EP "Metal War" una nuova canzone, intitolata "Arrive, Raise Hell&Leave", composta per suggellare la ritrovata identità musicale, intitolando il cd "Slaughter The Poser", recensito su Truemetal.it.
Il sound della band è cambiato profondamente dagli esordi ad oggi, sia per l' esperienza acquisita sia per la diversificazione dei gusti musicali rispetto ad alcuni anni fa; concentrandosi su un Thrash teutonico, con aperture Punk/Rock, molto sentite nei ritornelli pesanti e veloci.
Nel 2008 i Cocaine Cowboys possono affermare di aver creato un loro stile personale nonostante (come afferma Ade in un' intervista su Metalwave.it- Ottobre 2008) l' amore incondizionato per i Motorhead è tuttora presente.
Ads
Nella notte di halloween del 2007 dall'incontro degli amici Danny e Tappa con Med nasce l'idea di un gruppo thrash: i Gargaròz. I tre ragazzi alla ricerca disperata di chitarristi trovano l'appoggio in Mingo, poi sostituito da Bizzo e da un'altra numerosa serie di misicisti, fino al ritorno dello stesso Bizzo, a cui si aggiunge una new entry: Zurma. Il gruppo inizia a comporre pezzi propri e la first track si intitola "Scream Fuckin Emo". Dalla passione di Danny per le guerre nasce poi "Broken Arrow" una canzone sulla guerra del Vietnam scritta e composta in più tempi. La terza canzone, "Selfmade Justice", nasce dalla totale sfiducia della band nella giustizia mentre la successiva, ha per titolo "Violent Ignorance".
Vari cambiamenti scuotono poi la band fino al cambiamento del nome con l'attuale Ads e la riduzione delle chitarre da due a una, quella della new entry Sanso. A fine 2009 Tappa abbandona il gruppo, ma l'anno nuovo porta un altro componente: Zamba. In programma ancora nuove canzoni e il ritorno sul palco.
Levania
I Levania nascono a Ferrara come gothic-metal band il 25 marzo 2007. L'attuale formazione comprende: Lord Loths (Voce Maschile e Chitarra), Hel (Voce Femminile), Still (Tastiere e Voce), Raven (Chitarra), Andrew (Basso), Gianz (Batteria). Canzoni e testi risentono degli svariati substrati musicali e culturali dei singoli membri e sfociano in un dark-epic-gothic assai composito, figlio tanto del death metal di matrice scandinava, quanto delle atmosfere metal più squisitamente mediterranee e sapientemente alimentato dai miti e dalle leggende europee. In accordo con lo spirito che anima la band, il termine "Levania" ("Luna" in ebraico) racchiude in sé il concetto stesso di 'lunarità', da intendersi come elemento derivante dalla sfera più intima dell'animo umano e, come tale, destinato a divenire strumento mutevole di una sempre fervida creatività artistica. L'impeto poetico dello Sturm und drang, le gotiche atmosfere ravvisabili nell'opera dei poeti maledetti, la razionalità esperita dal Neoclassicismo, la filosofia di Kierkegaard, il Romanticismo di Goethe, il pensiero di Schopenhauer e Nietzsche ed altre influenze ancora si fondono nella singolare sinergia che anima i Levania. Nel 2008 vede la luce il primo ep "From the dust". Nel 2009 viene autoprodotto un secondo ep "Mindless rose oblivion" con i brani più recenti. L'uscita del primo album è prevista per fine 2010.