CONCORSO LIRICO A POROTTO - Voci da tutto il mondo per un ruolo nel "Rigoletto"
18-02-2010 / Giorno per giorno
Sono oltre settanta i concorrenti provenienti da tutto il mondo - affiancati ad una nutrita schiera di italiani ci sono cantanti della Siberia, della Corea del Sud, del Giappone, Honduras, Russia, Sudafrica - a Porotto in questi giorni per la prima edizione del Concorso lirico internazionale "Città di Ferrara" organizzato dal teatro Giuseppe Verdi. L'evento, che mette in palio il ruolo nell'opera lirica 'Rigoletto', in programma al teatro comunale di Ferrara domenica 28 marzo, è patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Ferrara e sostenuto dalla Terza Circoscrizione.
Dopo le fasi eliminatorie, che si concluderanno con le audizioni di domani venerdì 19 febbraio, i finalisti - saranno circa una decina i prescelti - si esibiranno in un concerto al teatro Verdi sabato 20 febbraio alle 21 (non occorre la prenotazione). I vincitori saranno inoltre inseriti nel cast dell'opera lirica di Giuseppe Verdi "Rigoletto", che verrà rappresentata al teatro comunale di Ferrara domenica 28 marzo (alle 16).
La giuria del concorso è composta da personalità di spicco del panorama lirico nazionale: il baritono Garbis Boiadijan (presidente) docente di canto lirico al Conservatorio G. Frescobaldi, Giovanni Montanari dell'agenzia "Dimensione Opera", Raffaele Guiso e Manuela Corsi della IKO Italia, il maestro Mauro Perissinotto e il maestro Fabrizio Milani, direttori d'orchestra, il maestro Dario Favretti pianista e collaboratore artistico del Teatro comunale di Ferrara, Cesare Lana artista lirico, Maria Cristina Osti artista lirico, regista e direttore artistico del teatro G. Verdi di Porotto e Franco Ragazzi presidente dello stesso teatro. Farà parte inoltre della giuria il celebre tenore ferrarese Daniele Barioni. Proprio a lui sarà intitolato il riconoscimento che verrà consegnato al più giovane dei tenori finalisti nel corso della serata del 20 febbraio al teatro Verdi di Porotto.
Per informazioni 349 6058375.