Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMITATO PARALIMPICO - L'assessore Masieri all'apertura del progetto 'Una barriera in meno'

COMITATO PARALIMPICO - L'assessore Masieri all'apertura del progetto 'Una barriera in meno'

19-02-2010 / Giorno per giorno

Lo sport come strumento di integrazione fra studenti disabili e non, all'interno delle scuole. E' questa l'idea su cui si fonda il progetto "Una barriera in meno" che lunedì 22 febbraio, alle 9,30, prenderà il via nella sede distaccata di Cona della Scuola secondaria di I grado Istituto comprensivo Don Milani (via Comacchio 999). L'iniziativa si colloca all'interno del progetto regionale del Cip (Comitato italiano paralimpico) Emilia Romagna che prevede l'avviamento allo sport degli studenti disabili assieme ai loro compagni, attraverso il supporto di un gruppo formato da insegnanti di educazione fisica e di sostegno, psicologi e tecnici specializzati Cip.
Nella scuola di Cona il progetto vedrà come protagonista il basket in carrozzina e si aprirà, nella mattinata di lunedì, con un incontro tra gli studenti e l'atleta disabile Lorenzo Major, campione di scherma in carrozzina, canoa e tiro a segno, che racconterà la propria esperienza e spiegherà i benefici dello sport. All'iniziativa saranno presenti anche l'assessore comunale allo Sport Luciano Masieri, la responsabile del plesso Patrizia Tartari, il docente di educazione fisica e coordinatore del progetto Fabrizio Berveglieri e il dirigente scolastico Giovanni Roncarati.
Introdotto a Ferrara per la prima volta durante lo scorso anno scolastico, il progetto del Comitato italiano paralimpico vedrà in coinvolgimento, per questa seconda edizione, di dodici scuole cittadine per un totale di 18 classi e circa 40 studenti disabili. Mentre nell'intero territorio regionale saranno circa 300 le classi coinvolte, per un totale di 6mila studenti tra i 6 e i 18 anni. Circa 1.300 sono invece gli studenti disabili mediamente presenti nelle scuole di ciascuna provincia emiliano romagnola; un migliaio quelli iscritti alle scuole dell'obbligo ferraresi.

Giornalisti, fotografi e video operatori sono invitati all'iniziativa di apertura del progetto.

Per informazioni: Ufficio Stampa CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Emilia Romagna: ciper.comunica@gmail.com