Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CENTRO DI MEDIAZIONE - Barco: dal recupero della memoria alla costruzione della nuova identità del quartiere

CENTRO DI MEDIAZIONE - Barco: dal recupero della memoria alla costruzione della nuova identità del quartiere

22-02-2010 / Giorno per giorno

Giovani etnografi al lavoro per ricostruire la storia di Barco. Nei prossimi giorni, alcuni studenti della scuola media Cosmè Tura e della classe IV G del liceo Scientifico Roiti incontreranno gli abitanti del quartiere per raccogliere, registrare e filmare storie, aneddoti e racconti, con l'obiettivo di lavorare insieme sul recupero della memoria passata, per cominciare a delineare la nuova identità del territorio.
Il progetto è frutto di un'iniziativa ideata dal Centro di Mediazione del servizio comunale Sicurezza per favorire la sostenibilità sociale dei cambiamenti che stanno attualmente interessando l'area di Barco, a seguito degli interventi di riqualificazione urbana e di un nuovo inserimento abitativo di edilizia popolare.
Con l'intento di favorire la coesione sociale e l'accoglienza dei nuovi residenti, il Centro di Mediazione ha coinvolto diversi soggetti attivi nel quartiere: la Circoscrizione 3, l'Acer, la scuola media Cosmè Tura, la biblioteca Bassani, l'associazione Comitato Insieme per la qualità della Vita, il centro giovanile l'Urlo e il Centro servizi per il volontariato. E con la loro collaborazione ha elaborato il progetto che nelle prossime settimane si occuperà del recupero e della valorizzazione del patrimonio storico di Barco, puntando in particolare sull'esigenza di favorire la nascita di una nuova identità territoriale e di stimolare una maggior partecipazione dei cittadini alla vita del quartiere. Il lavoro si svilupperà a partire dal recupero della memoria, attraverso la raccolta di storie di vita, dal racconto delle dinamiche di vicinato, familiari o di genere al vissuto degli anziani, degli adolescenti e delle comunità straniere.

Questo il programma degli incontri organizzati dagli studenti con i cittadini del quartiere:
- Martedì 23 febbraio, alle 15,30, alla biblioteca Bassani
- Giovedì 25 febbraio, alle 15, alla biblioteca Bassani
- Venerdì 26 febbraio, alle 15,30, al centro giovanile l'Urlo
- Lunedì 1 marzo, alle 15, 30, al Centro di promozione sociale Il Barco
- Lunedì 8 marzo, alle 15,30, al Centro di promozione sociale Il Barco


Per informazioni: Centro di Mediazione - viale Cavour 177-179, Ferrara tel.0532 770504
www.comune.fe.it/ferrarasolidalesicura