BIBLIOTECA ARIOSTEA - 'Lei era sulla bocca di tutti'
23-02-2010 / Giorno per giorno
Si intitola "Lei era sulla bocca di tutti" (Albatros) il libro di Tiziana Galuppi che giovedì 25 febbraio alle 16,30 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Assieme all'autrice saranno presenti all'incontro Alessandra Chiappini e il rabbino capo della Comunità ebraica di Ferrara Luciano Caro.
La presentazione sarà aperta e conclusa da brevi filmati musicali d'epoca.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Un romanzo inserito nella vita della città e della sua provincia, negli anni più tormentati ed esiziali dell'Italia moderna, tra fascismo e liberazione. La rievocazione di un mondo ricco di umori personali e di espressioni tratte da un robusto vernacolo contadino, intrecciato all'ormai scomparso quotidiano del piccolo recinto Israelitico di Cento, trattati entrambi con affetto riverente (da Jack Arbib - Tel Avif). Pagine dove lo spettacolo della natura sostituisce a volte le parole, per consolare e lenire le tremende ferite inferte dalla spietatezza degli uomini ad altri esseri umani.
L'autrice
Tiziana Galuppi è nata a S.Pietro in Casale.
Da molti anni vive e lavora a Cento, dove organizza e presenta manifestazioni artistiche e culturali.
Sue passioni sono la scrittura e la pittura. Accompagna ogni opera pittorica, pubblicata sui cataloghi di mostra, a racconti e poesie spesso letti in pubblici incontri.
"Lei era sulla bocca di tutti" è il suo primo romanzo, nato dal profondo legame con la cultura ebraica e dal suo essere contro ogni discriminazione.