Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ASSESSORATO ALL'AMBIENTE - La Conferenza dei Servizi ha dato il via libera al Piano di caratterizzazione del Quadrante Est

ASSESSORATO ALL'AMBIENTE - La Conferenza dei Servizi ha dato il via libera al Piano di caratterizzazione del Quadrante Est

23-02-2010 / Giorno per giorno

Questa mattina, martedì 23 febbraio, si è tenuta in via Marconi la Conferenza dei Servizi per approvare il Piano di caratterizzazione del Quadrante Est. Erano presenti i rappresentanti di Arpa, Ausl Ferrara, Provincia di Ferrara, Autorità di Bacino e Comune di Ferrara. Dopo la relazione di apertura dell'assessore comunale all'Ambiente Rossella Zadro, che ha sottolineato l'importanza della collaborazione creata fra gli enti e la sinergia che ha portato alla elaborazione di un documento di alta qualità tecnica, i lavori si sono concentrati sulla verifica del Piano di caratterizzazione nella sua stesura finale dopo l'inserimento di tutti i pareri, le prescrizioni e le osservazioni prodotte da ciascun ente. Con l'incontro di oggi il Piano è stato quindi completato e ora prevede da parte del Comune il recepimento attraverso gli atti formali previsti dalle norme in vigore.
Il Piano di caratterizzazione mette in atto quanto in sede regionale, alla presenza anche dei rappresentanti dell'Istituto Superiore di Sanità, si era pensato fosse necessario per garantire la tutela della salute della popolazione residente. Sono previsti in una prima fase di indagini controlli "indoor e outdoor" per un periodo di circa sei mesi, per definire anche il confine delle aree interessate dall'inquinamento e le eventuali esposizione al rischio dei cittadini.
"Tutto questo impegno - ha affermato l'assessore Zadro - è finalizzato a fornire risposte certe alla popolazione residente nell'intera area del quadrante Est e questo obiettivo è condiviso da tutti coloro che partecipano alla elaborazione del Piano per la propria competenza".
Ieri pomeriggio (22 febbraio) si è svolto a Ferrara un incontro con Pietro Comba, dirigente di ricerca dell'Istituto Superiore di Sanità, fra i più importanti epidemiologi ed esperti in materia di inquinamento ambientale, che insieme all'assessore Zadro e ai tecnici dall'Ausl Orazio Buriani, Ugo Romagnoli e Aldo De Togni, nonché al funzionario regionale Paola Angelini, ha fatto un sopralluogo nella zona del Quadrante Est per conoscere personalmente la zona e per capire se ci sono le condizioni per effettuare uno studio epidemiologico approfondito.