Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > UFFICIO GIOVANI ARTISTI - Quattro nuove opportunità per i creativi ferraresi

UFFICIO GIOVANI ARTISTI - Quattro nuove opportunità per i creativi ferraresi

24-02-2010 / Giorno per giorno

Teatro, arte digitale, fotografia e design: per i giovani creativi ferraresi sono in arrivo quattro nuove occasioni per far conoscere la propria arte al di fuori dei confini cittadini. A segnalarle è l'ufficio Giovani artisti del Comune di Ferrara che richiama l'attenzione sui bandi in scadenza tra la fine del prossimo mese di marzo e l'inizio di giugno.
Per informazioni dettagliate e l'acquisizione dei bandi completi, è possibile rivolgersi all'Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara, in via De Romei 3, tel. 0532 418306, email artisti@comune.fe.it.

LE SCHEDE a cura dell'Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara

Crearr
E' un bando di residenza, che si propone di attuare interventi concreti a supporto del teatro del nostro paese. Il progetto vuole concorrere alla valorizzazione degli artisti che operano nella ricerca e nell'innovazione dei linguaggi performativi, attraverso la costituzione di una residenza e di un contributo economico che consenta di sviluppare azioni concrete a sostegno del loro lavoro. Nello spazio teatrale messo a disposizione la compagnia potrà lavorare ad un progetto inedito, avvalendosi di momenti di confronto con i membri della compagnia "La Casa dei Racconti".
Possono partecipare tutte le compagnie di teatro professioniste. Sono incoraggiate a partecipare al bando le formazioni che utilizzano i nuovi linguaggi artistici, legati all'arte visuale, e le forme drammaturgiche del teatro-danza. Particolare attenzione sarà riservata alle compagnie che non ricevono contributi dal Fus (Fondo Unico dello Spettacolo - Dipartimento spettacolo dal vivo). I progetti presentati devono essere inediti.
Il bando selezionerà due progetti, uno proposto da una compagnia o da un artista proveniente dal territorio nazionale e un altro presentato da una compagnia con sede nella provincia di Rieti.
Il premio per la compagnia proveniente dal territorio nazionale sarà costituito da: una residenza artistica di dieci giorni in uno spazio teatrale attrezzato con annessa foresteria; vitto e alloggio per un massimo di 7 persone; una replica dello spettacolo, che sarà effettuata in uno dei teatri del circuito "Il Cammino dei Racconti", retribuita con un cachet di 5mila euro + iva. In alternativa la compagnia, se deciderà di effettuare più di una replica, potrà scegliere: un periodo di residenza di sei giorni; vitto e alloggio per un massimo di 7 persone; tre repliche dello spettacolo, che saranno effettuate nei teatri del circuito de "Il Cammino dei Racconti", retribuite complessivamente con un cachet di 5mila euro + iva; vitto e alloggio per i giorni di replica.
La scadenza del concorso è il 31 marzo 2010.

Digitalia
E' un concorso promosso dall'Ufficio Progetto del Comune di Padova, e riguarda l'arte digitale (o digital art o computer art), ossia tutte le forme d'arte elaborate in forma digitale, ovvero attraverso l'uso esclusivo di tecnologie informatiche.
Le produzioni artistiche selezionate saranno promosse all'interno di una serie di appuntamenti pubblici e gratuiti, con momenti di scambio e confronto tra gli operatori del settore, i giovani artisti, gli aspiranti professionisti e i più semplici appassionati di questa nuova forma di linguaggio. Sono ammessi al concorso artisti residenti in Italia e di età non superiore ai 36 anni (all'1 aprile 2010).
La scadenza del concorso è il 1° aprile 2010.

It looks good
E' un concorso promosso da Arte Giovane e dall'azienda Toschi Vignola. Si tratta di un contest on-line riservato ai giovani fotografi, ai quali si chiede di interpretare, con uno scatto, il tema "Gustosa è la vita", legato al pay-off dell'azienda modenese che quest'anno festeggia il sessantacinquesimo anniversario.
I primi tre classificati saranno decretati da una giuria selezionata di professionisti del mondo dell'arte e della cultura contemporanea e avranno la possibilità di partecipare ad una giornata incontro con il fotografo Franco Fontana, presso l'azienda Toschi Vignola a Savignano sul Panaro. Per il vincitore, inoltre, è previsto un premio in denaro di 1.500 euro.
La scadenza del concorso è il 10 maggio 2010.

Ri-creazione
Il concorso indetto nell'ambito della biennale Ri-creazione, è dedicato al tema dell'acqua. Gli artisti sono invitati a realizzare un contenitore d'acqua come oggetto d'arte dalla nobile funzione: conservare e custodire l'oro blu. Si richiede innovazione e originalità nella forma e nella tecnica utilizzata. Il concorso assegna premi per un totale di 3mila euro.
La scadenza del concorso è il 1° giugno 2010.