CENTRO DI MEDIAZIONE - Nel primo incontro con le forze dell'ordine al Grattacielo si è parlato di truffe
25-02-2010 / Giorno per giorno
"Come difendersi dalle Truffe" è il titolo del primo incontro con le forze dell'ordine cittadine svoltosi ieri sera, mercoledì 24 febbraio, nella sede il Centro Culturale "Il Grattacielo" in viale Cavour 189-191. Hanno partecipato in particolare i residenti del Grattacielo. Sono intervenuti anche l'assessora Chiara Sapigni e il dirigente del Serivizio Sicurezza Ivano Guidetti, mentre il tema della serata è stato introdotto dal viceprefetto Vincenzo Martorano e dall'Ispettore capo Luca Sita. Dopo alcune considerazioni - condivise dai presenti - sulla migliorata vivibilità nell'area del Grattacielo, la Polizia ha fornito una dettagliata descrizione delle varie tipologie di truffa a cui sono soggetti 'ignari cittadini' (raggiri in casa, inganni lungo la strada, al bancomat, agli uffici postali, etc.). Sono stati prodotti esempi concreti, suggerendo accorgimenti per evitare di cadere in situazioni considerate "scomode". L'ispettore Sita e il dirigente della Squadra Mobile Pietro Scroccarello, hanno poi risposto a dubbi e curiosità espresse a riguardo dai cittadini presenti. La proiezione del video "A pòl capitar a tuti" - prodotto dal Comune di Ferrara e realizzato dal gruppo di lavoro "Occhio alle Truffe" - ha concluso la serata. Il prossimo appuntamento è per giovedì 11 marzo, sempre alle 20.30, con la Guardia di Finanza. Si parlerà di "Codice del Consumatore e Pubblicità Ingannevole".