Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > BIBLIOTECA ARIOSTEA - 'Antonio Bonfadini. Un santo ferrarese donato a Cotignol'

BIBLIOTECA ARIOSTEA - 'Antonio Bonfadini. Un santo ferrarese donato a Cotignol'

05-03-2010 / Giorno per giorno

E' dedicato ad "Antonio Bonfadini. Un santo ferrarese donato a Cotignol" (Este Edition, 2010) il libro di Gianna Vancini che martedì 9 marzo, alle 17, sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. All'incontro, introdotto e coordinato da Riccardo Roversi, saranno presenti, assieme all'autrice, don Antonio Peverada e padre Orazio Bruno.

LA SCHEDA sul libro
La figura del Beato ferrarese Antonio Bonfadini si innesta nel vasto movimento dell'Osservanza francescana che contrassegnò in modo profondo la Chiesa nell'Italia del XV secolo. Visse un periodo storico ferrarese di grande interesse, sia politico che religioso. Era la Ferrara del marchesato di Nicolò III, periodo di accadimenti singolari tra luci e ombre; era la Ferrara del vescovo Beato Giovanni Tavelli da Tossignano e della Clarissa Santa Caterina Vegri; era la Ferrara del Concilio ecumenico per l'unione della Chiesa d'occidente e d'oriente (1438-39) che, per un anno, l'ha resa centro d'attenzione nel mondo cristiano; era la città presto colpita da una terribile pestilenza e dalla carestia.