FESTIVAL DEI DIRITTI - Alla sala Boldini "Sloi. La fabbrica degli invisibili"
10-03-2010 / Giorno per giorno
Si intitola "Sloi. La fabbrica degli invisibili" il documentario di Katia Bernardi e Luca Bergamaschi che giovedì 11 marzo, alle 21, sarà presentato alla sala Boldini, con una proiezione a ingresso gratuito nell'ambito del Festival dei diritti.
Alla serata sarà presente la regista e interverrà il medico del lavoro Giancarlo Rasconi del Comitato Ferrara Città Sostenibile.
L'iniziativa è organizzata in collaborazione con Legambiente e il Comitato Ferrara città sostenibile e con il patrocinio del Comune di Ferrara.
L'ottava edizione del Festival dei diritti, dal titolo "A scuola di diritti", si svolge con il patrocinio e il contributo della Regione Emilia Romagna, della Provincia e del Comune di Ferrara. Il comitato promotore è composto da: Arci Ferrara, CGIL, Nexus, Teatro Nucleo, Cittadini del Mondo, Oltreconfine, Ibo Italia e Commercio Alternativo in collaborazione con Associazione Giustizia e Solidarietà, con capofila Arci Emilia Romagna.
LA SCHEDA del film
Il documentario ripercorre le tappe della storia della fabbrica Sloi di Trento, dalla sua nascita negli anni del Fascismo fino alla sua drammatica chiusura, avvenuta nel 1978 in seguito all'esplosione di un incendio che avrebbe potuto contaminare l'intera città e inquinare le falde acquifere fino a Venezia.