ASSESSORATO ALLO SPORT - Sabato 13 marzo una giornata dedicata al nordic walking
11-03-2010 / Giorno per giorno
La mattinata dedicata all'approfondimento e il pomeriggio alla visita della città. Il nordic walking, l'ormai famosa camminata nordica con i bastoncini, sarà protagonista a Ferrara per l'intera giornata di sabato 13 marzo. L'iniziativa, organizzata dall'associazione sportiva Nordic walking Ferrara, con il patrocinio del Comune, si aprirà alle 9,30 con un convegno alla sala Arengo della residenza municipale e proseguirà con una serie di camminate alla scoperta delle bellezze storiche e artistiche della città. Per partecipare occorre iscriversi contattando il numero di telefono: 339 4601449. Per info: www.anwi.it; http://associazioni.comune.fe.it/index.phtml?id=2234.
Questo il programma completo della giornata:
ore 9.30
Convegno "Nordic walking e benessere"
Sala dell'Arengo, Residenza municipale Ferrara
Apertura dei lavori
Enrico Bettini, Presidente dell'Associazione 'Nordic Walking Ferrara'
Saluto delle Autorità
Ore 10.30
Nordic Walking e postura
Tiina Arrankoski, International Coach Nordic Walking INWA (International Nordic Walking
Federation)
Ore 11.00
Nordic Walking - I segreti del successo
Tuomo Kettunen, Coach Nordic Walking dell'INWA
Ore 11.30
Analisi della ventilazione durante la camminata nordica
Luca Pomidori, Dottorando di Ricerca in Scienze Biomediche - Centro Studi Biomedici applicati
allo Sport - Università degli Studi di Ferrara
Coordina
Daniela Cappagli
Ore 12.15
Camminata Nordica con bastoncini nel Centro Storico di Ferrara 'Patrimonio dell'Umanità'
Il percorso si snoda tra il Castello Estense, la Cattedrale, la Chiesa di San Francesco, la Casa
Romei, il Palazzo Renata di Francia, l'ex Convento di San Girolamo
Ore 13.00
Pranzo nel Chiostro dell'ex Convento di San Girolamo dei Gesuati
Ore 15.00
Camminata nordica con bastoncini nei quartieri Rinascimentali
Visita di Palazzo Schifanoia, famoso per il "Salone dei Mesi"
Percorso sulle Mura storiche di Ferrara
Rientro al Centro Città attraverso Corso Ercole I d'Este su cui prospetta il Palazzo dei Diamanti
Ore 18.00
Conclusione dell'evento