ISTITUZIONE SERVIZI SCOLASTICI - 'La scuola contemporanea e le realtà migratorie'
16-03-2010 / Giorno per giorno
La lotta all'intolleranza a partire dalla scuola. Questo il tema di fondo dell'incontro in programma domani, mercoledì 17 marzo, alle 16,30, a Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5) per l'apertura della settimana ferrarese contro le discriminazioni. L'appuntamento dal titolo, "La scuola contemporanea e le realtà migratorie", è organizzato dall'Unità operativa Integrazione - Area alunni stranieri dell'Istituzione comunale Servizi Educativi scolastici e per le famiglie e vedrà la partecipazione, in apertura, della presidente dell'Istituzione Maria Giovanna Cuccuru e dell'assessore provinciale Massimiliano Fiorillo.
La rassegna in programma fino al 23 marzo ha per titolo "Noi, i colori del mondo" ed è patrocinata da Comune e Provincia, nell'ambito della "Settimana di azione contro il razzismo" promossa dal Centro regionale contro le discriminazioni, in collaborazione con l'Unar-Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali del Dipartimento Pari opportunità.
Clicca qui per leggere il programma completo della settimana_contro_le_discriminazioni.pdf
La scuola contemporanea e le realtà migratorie.
presentazione del volume "Pensando agli atti di intercultura. Percorsi di teoria ed esperienza"
Mercoledì 17 marzo, ore 16,30
palazzo Bonaccossi, via Cisterna del Follo 5, Ferrara
saluti
Massimiliano Fiorillo
Vice Presidente - Assessore Sanità, Servizi sociali, Politiche abitative, Associazionismo e Politiche giovanili della Provincia di Ferrara
Maria Giovanna Cuccuru
Presidente Istituzione Servizi educativi, scolastici e per le famiglie
Intervengono:
Marco Ingrosso (Dipartimento di Scienze Umane, Università di Ferrara)
Giovanna Guerzoni (Facoltà di Scienze della formazione, Università di Bologna)
Laura Lepore (Istituzione Servizi educativi - UOI alunni stranieri)
Coordina
Carlo de los Rios (Centro Servizi Integrati per l'immigrazione, Ferrara)
Ingresso libero
Per informazioni: 0532-418135/53/55