HERA - Incontro nella sede di via Diana a Ferrara. Presente il sindaco Tagliani
Presentato il Bilancio di Sostenibilità 2009
25-06-2010 / Giorno per giorno
[Comunicato a cura di Hera Spa]
Hera distribuisce sul territorio di Ferrara 71 milioni di euro
Presentato il Bilancio di Sostenibilità 2009. Maurizio Chiarini, Amministratore Delegato: "Siamo orgogliosi del lavoro fatto finora, dei risultati concreti che abbiamo raggiunto in termini di buoni servizi offerti e risorse generate per il territorio".
Oggi, a Ferrara, il Bilancio di sostenibilità 2009 del Gruppo Hera è stato presentato dall'Amministratore Delegato del Gruppo, Maurizio Chiarini, dal Direttore della Sot di Ferrara Oriano Sirri e dal responsabile della Corporate Social Responsibility Filippo Bocchi.
L'incontro, aperto dal sindaco Tiziano Tagliani e dal Presidente del comitato per il territorio di Ferrara Paolo Pastorello, si è focalizzato sull'impatto che le attività del Gruppo hanno sul territorio ferrarese e sugli obiettivi futuri. Impatto che si traduce in cifre molto significative: nel solo 2009, nei 18 comuni serviti, la Struttura di Ferrara ha complessivamente distribuito un valore aggiunto pari a circa 71 milioni di euro, confermando l'alto livello del 2008. Di questi, 3,2 milioni sono stati distribuiti ai soci pubblici e privati residenti nel territorio a titolo di utili (il 62% delle azioni del Gruppo è detenuto da azionisti pubblici), mentre agli Enti del territorio sono andati 14,1 milioni sotto forma di tasse e canoni.
Alle aziende fornitrici di Hera e provenienti dal territorio di Ferrara, nel 2009 sono andati 25 milioni di euro.
Gli investimenti operativi sul territorio della Sot sono stati di 17,5 milioni di euro, di cui oltre il 60% circa per il ciclo idrico. Hera risulta, con riferimento al 2008, la società con l'indice di investimento più elevato (444 euro ogni 1.000 mc di acqua fatturata) tra alcune delle società controllate dai maggiori Comuni italiani, e il livello di perdite idriche più basso in rapporto alla lunghezza delle reti.
Nel 2009, sono stati inoltre raggiunti importanti risultati, che testimoniano la qualità del lavoro e del servizio che viene svolto sul territorio.
L'indagine di customer satisfaction ha rilevato nel 2009 un sensibile aumento dell'indice complessivo di soddisfazione dei clienti residenziali; indice che raggiunge i 71 punti su 100. Significativo, in particolare, il sensibile incremento della soddisfazione relativa ai servizi ambientali, oltre al consolidamento dei risultati relativi ai servizi idrico e gas. L'indagine relativa al teleriscaldamento ha a sua volta evidenziato a Ferrara un indice pari a 75 (il più elevato tra i territori Hera).
Migliorano nel 2009 anche i tempi medi di attesa agli sportelli, portandosi a 13,8 minuti.
Positivi anche i risultati raggiunti in termini di sostenibilità ambientale, a cominciare dalla raccolta differenziata, che nel territorio gestito dalla Sot di Ferrara ha raggiunto nel 2009 il 46,6% a fronte di una media nazionale del 30,6%.
Le concentrazioni di emissioni in atmosfera del termovalorizzatore di Ferrara sono mediamente pari al 9% rispetto ai limiti stabiliti dalla legge per i parametri monitorati in continuo, vale a dire con concentrazioni del 91% più basse rispetto al consentito. L'avvio di due nuove linee dell'impianto di Ferrara ha permesso di ridurre sensibilmente le emissioni in atmosfera.
Dato migliorativo infine anche rispetto all'indice di frequenza degli infortuni che ha registrato un trend positivo, passando dal 32 del 2009 al 22 del 2009.
Questi sono solo alcuni dei contenuti del Bilancio di Sostenibilità 2009 che rendono quantificabile e verificabile l'operato dell'azienda da parte di tutti i suoi interlocutori. I dati riportati sono verificati da un ente esterno, DNV, uno dei principali organismi di certificazione a livello mondiale, e sono a loro volta confrontati con i limiti previsti dalla legge e, in molti casi, paragonati con quelli delle altre aziende.
All'incontro erano presenti numerosi referenti pubblici e privati con cui l'Azienda si rapporta quotidianamente: amministrazioni pubbliche, sindacati, associazioni ambientaliste, di consumatori e di categoria, mondo del volontariato, fornitori, forum e centri sociali, rappresentanti del Rab di Ferrara e cittadini.
"Siamo orgogliosi del grande lavoro fatto finora - ha commentato Maurizio Chiarini, Amministratore Delegato del Gruppo Hera - che ci colloca tra le migliori società di servizi in Italia. Questi sono risultati concreti, di un'azienda che cresce insieme al territorio e che vuole continuare a produrre risorse significative e ad offrire buoni servizi con un elevato standard di qualità a cittadini e aziende. Il Bilancio di Sostenibilità è lo strumento per verificare i progressi del nostro lavoro rispetto alle linee strategiche e agli impegni che abbiamo preso e le ricadute del nostro operato che superano sul territorio del Gruppo 1,6 miliardi di euro di valore aggiunto generato per stakeholder e valore delle forniture ci danno la misura del buon governo dell'azienda, a dimostrazione che profitto e sviluppo del territorio sono obiettivi conciliabili e non in contrapposizione, nonostante il quadro complesso del 2009".
Il Bilancio di Sostenibilità di Hera è disponibile sul sito www.gruppohera.it o, in forma sintetica, presso gli sportelli clienti.