CATASTO E FISCALITA' - Incontro nella residenza municipale martedì 29 giugno
La Gestione digitale integrata dei servizi locali in materia fiscale e catastale
28-06-2010 / Giorno per giorno
Sarà dedicato ai Progetti ELIFIS e ELICAT, per la Gestione digitale integrata dei servizi locali in materia fiscale e catastale mediante modelli di cooperazione applicativa, l'incontro in programma martedì 29 giugno dalle 10 alle 13, nella Sala del Consiglio Comunale, nella residenza municipale.
L'iniziativa è organizzata dal Servizio Ufficio di Piano, GIS e Toponomastica del Comune di Ferrara, in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Provincia di Ferrara, Anci Emilia Romagna, Community Network Emilia Romagna
LA SCHEDA (a cura del Servizio Ufficio di Piano)
Un momento di incontro, per mettere in evidenza
l'importanza dell'azione e della partecipazione delle
Amministrazioni ai progetti ELI FIS ed ELI CAT, sia
attraverso una presentazione generale che
attraverso l'illustrazione della cosiddetta "Show
Room", una sessione operativa che mostra i risultati
dei progetti su un'area ristretta del Comune di
Bologna.
La presentazione generale prevede gli interventi di
Roberto Finardi (Direttore Generale del Comune di
Ferrara), Rossella Bonora (Dirigente del Servizio
Sviluppo Amministrazione Digitale della Regione
Emilia-Romagna), Antonio Gioiellieri e GianPaolo
Artioli, (ANCI Emilia Romagna) Mauro Cammarata
(Dirigente del Settore Entrate del Comune di
Bologna).
La presentazione tecnica (Show Room) prevede
l'esposizione di un caso concreto di applicazione dei
risultati del progetto; l'esempio che verrà illustrato
riguarda una piccola porzione del Comune di
Bologna, ma descrive in modo completo quello che
sarà possibile effettuare su tutto il territorio. In
particolare verranno illustrate le tecniche di
recupero di gettito e di controllo della fiscalità locale
attraverso una rigorosa gestione delle informazioni
territoriali.
Il progetto si inserisce in uno dei filoni principali della
"Community Network" regionale e si pone l'obiettivo
generale di costruire strumenti per integrare le
banche dati territoriali e fiscali delle Amministrazioni
comunali, per un completo controllo del territorio,
sia dal punto di vista edilzio che da quello fiscale.
PROGRAMMA
Ore 10.00
Il progetto nel Comune di Ferrara
Roberto Finardi
Direttore Generale del Comune di Ferrara
La Community Network Emilia-Romagna e l'accordo
attuativo Territorio e Fiscalità
Rossella Bonora
Responsabile del Servizio Sviluppo Amministrazione
Digitale e Sistemi Informativi Geografici della
Regione Emilia-Romagna
L'azione dei Comuni per una fiscalità equa e chiara:
contrasto all'evasione, cooperazione interistituzionale,
innovazione organizzativa, tecnologica e procedimentale
dei Comuni
Antonio Gioiellieri
ANCI Emilia Romagna
L'esperienza del Comune di Bologna e il progetto unitario
Elicat-Elifis-Fedfis
Mauro Cammarata
Dirigente del Settore Entrate del Comune di Bologna
La struttura interna del progetto
GianPaolo Artioli
ANCI Emilia Romagna
L'Anagrafe Comunale degli immobili - Sessione Operativa
Alessandro Rossi
ANCI Emilia Romagna
Dimostrazione pratica delle soluzioni realizzate a supporto
del governo della fiscalità e recupero dell'evasione dei
tributi locali ed erariali
Enzo Casula
Engineering
L'esperienza del Comune di Bologna sul tema
dell'Evasione Erariale: il modello adottato e i risultati
Francesca Ventura
Engineering
Ore 13.15
Termine dell'incontro
Coordina
Fabio de Luigi
Responsabile Unità di Progetto "Partecipazione
Community Network" del Comune di Ferrara