Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > BIBLIOTECA BASSANI - Conferenza: 'Ferrara: in quale ambiente vivere?'

BIBLIOTECA BASSANI - Conferenza: 'Ferrara: in quale ambiente vivere?'

06-04-2010 / Giorno per giorno

Ha per titolo "Ferrara: in quale ambiente vivere? Non in un ambiente contaminato!" la conferenza in programma giovedì 8 aprile alle 17 alla biblioteca Bassani di Barco.
L'incontro, aperto liberamente a tutti gli interessati, è organizzato dal sito culturale "Spigoli&Culture" (www.spigolature.it, www.spigolature.net), da Colonne d'Ercole Associazione culturale e dall'Associazione Medici per l'Ambiente Isde Italia.

LA SCHEDA di presentazione a cura degli organizzatori
Un incontro tra competenze ed esperienze pratiche, tra attività sul campo e gestione del territorio, formazione di una sensibilità ambientalista e didattica degli habitat. Un insieme di contributi per lo sviluppo di una cultura ambientale che superi l'emozione delle emergenze, salvaguardi e rafforzi le tutele e sedimenti in un'attenzione costante verso ciò che ci circonda determinando la nostra qualità della vita.
Il programma degli interventi, coordinati da Gian Luca Balestra:
- Luigi Gasparini (Medico igienista, Referente per la Provincia di Ferrara dell'Associazione Medici per l'Ambiente ISDE Italia - International Society of Doctors for the Environment)
"Criticità ambientali del suolo e del territorio ferrarese"
- Gruppo di studenti del liceo Ariosto di Ferrara
"L'esperienza dello stage sui siti contaminati da bonificare e sugli habitat naturali e seminaturali da salvaguardare nel nostro territorio
- Tommaso Mantovani (Docente di Filosofia e Storia, Referente cittadino di Medicina Democratica, Consigliere Circoscrizione 3)
"Trasmettere la coscienza ambientale; esperienza di un docente ecologista"
- Giorgio Bellini (Assessore all'Ambiente della Provincia di Ferrara
"Il ruolo della Provincia nella gestione dei siti da bonificare"