Comune di Ferrara

lunedì, 07 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > BIBLIOTECA ARIOSTEA - Un po' di musica in…Paradiso

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Un po' di musica in…Paradiso

08-04-2010 / Giorno per giorno

Sarà il concerto "Nata sulla luna: omaggio a Madeleine Dring", progetto multimediale di Ecoensemble, ad aprire sabato 10 aprile alle 11 la nuova rassegna di incontri musicali alla biblioteca Ariostea. Il titolo scelto per il ciclo di appuntamenti è "Un po' di musica in…Paradiso", poiché le note si diffonderanno nei diversi ambienti di Palazzo Paradiso: dalla sala Agnelli al Teatro anatomico, al giardino.
Grazie alla consueta collaborazione con la professoressa Morena Mestieri, titolare di cattedra di flauto in alcune scuole medie ad indirizzo musicale di Ferrara e collaboratrice del Conservatorio "Frescobaldi" di Ferrara e del Conservatorio "Venezze" di Rovigo, l'accento sarà posto anche quest'anno sull'aspetto didattico degli incontri, per condurre gli spettatori alla scoperta di strumenti musicali o di autori poco noti.
Si comincia, sabato in sala Agnelli, con Madeleine Dring, poliedrica autrice inglese degli anni '30, pressoché sconosciuta al grande pubblico in Italia, per proseguire poi il 16 aprile con un'orchestra di giovani fagottisti, il 30 aprile con l'orchestra di ocarine della scuola media di Vergato e, a maggio, con alcuni incontri dedicati alla chitarra curati da Franco Sartori.
La rassegna si concluderà con il consueto concerto di fine anno delle classi di strumento delle scuole medie Bonati, Cona, De Pisis.

LA SCHEDA:
Sabato 10 aprile , ore 11, sala Agnelli, biblioteca Ariostea
"Nata sulla luna: omaggio a Madeleine Dring"
Progetto di Ecoensemble:
Morena Mestieri al flauto e Anna Bellagamba al pianoforte
Madeleine Dring (1923-1977) fu un'artista di indubbio e versatile talento. Compositrice, cantante, pianista, attrice, amò appassionatamente il teatro e scrisse musica per la scena, per la televisione, per commedie di bambini e per il cabaret, ricoprendo spesso sia il ruolo di autrice sia quello di interprete delle proprie opere. Per presentare questa straordinaria figura femminile, Ecoensemble propone un concerto multimediale che affianca all'esecuzione di un'ampia scelta delle composizioni di Madeleine Dring, anche proiezioni di immagini e di testi tratti dai diari dell'autrice, da lei stessa illustrati.