Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > SALA ESTENSE - Anteprima di Night&Blues 2010 con i 'London Café'

SALA ESTENSE - Anteprima di Night&Blues 2010 con i 'London Café'

08-04-2010 / Giorno per giorno

In attesa di definire il calendario delle serate musicali estive della rassegna "Night & Blues 2010" (undici appuntamenti al chiostro di santa Maria della Consolazione dal 18 al 30 luglio) il Rione Santo Spirito propone un'anteprima domani venerdì 9 aprile alle 21 alla sala Estense. Protagonista sul palco il gruppo dei 'London Café', una delle più conosciute, attive e amate tribute band ai Dire Straits in Italia. L'iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Ferrara - assessorato alle Politiche e Istituzioni culturali e Circoscrizione 1 - e la collaborazione di Avis comunale, avrà ingresso ad offerta libera.

LA SCHEDA - I 'London Café' rappresentano una delle più conosciute, attive ed amate tribute band ai Dire Straits in Italia. Nati come trio jazz nel 1999 sotto il nome di "Jurgen And The Blue Dogs" con Luca "Jurgen" Friso alla chitarra solista e voce, Andrea "Socio" Segalina al Basso e Luca "Tamburelli" Martello alla Batteria iniziano a farsi conoscere nel Nord Est come una apprezzata band d'improvvisazione. Nel 2002 con l'aggiunta di una ulteriore chitarra suonata da Stefano Santon la band evolve verso il progetto London Café.
La scelta di un tributo ai Dire Straits prende forma dalla passione comune dei quattro musicisti per la famosissima band britannica oltre che alla forte somiglianza vocale e chitarristica di Luca Friso al front man Mark Knopfler. Nel 2004, con l'arrivo di Giulio Farigliosi alle tastiere (nome di battaglia "il maestro"), la Band compie il definitivo salto di qualità. Con il nuovo repertorio i London Café si impongono subito nella scena musicale Italiana grazie ad una carica sorprendente di energia e feeling con il pubblico che contraddistinguono in modo determinante le esibizioni della band veneziana. I concerti diventano sempre più numerosi fino ad abbracciare gran parte del territorio Italiano ed anche diverse date fuori confine. Nel 2005, invitati da Franco Mussida (Premiata Forneria Marconi - CPM) intervengono alla Kermesse chitarristica Milanese "Second Hand Guitars" nell'ambito di una serie di seminari sulle tecniche dei migliori chitarristi della storia del Rock per un Work Shop dedicato al suono dei Dire Straits e di Mark Knopfler. Il chitarrista Luca Friso viene spesso invitato a tenere seminari sullo stile di Mark Knopfler in alcuni dei migliori eventi nazionali in tema di chitarra (SHG, Guitar Party, GGC) e nell'estate del 2008 un suo articolo per la rivista "Chitarre" e il portale accordo.it va esaurito in edicola dopo pochi giorni e fa riscontrare numeri record nei dowload dei contenuti multimediali (link all'articolo ). Nel 2009 l'arrivo alle chitarre di Claudio Le Rose, in sostituzione dello storico chitarrista Stefano Santon, determina un ulteriore e marcato orientamento della band a suoini più incisivi e sanguigni che trovano pieno compimento in una innata vocazione della band all'improvvisazione e al rompere gli schemi tra un concerto l'altro. Oggi, forti di oltre 350 concerti in Italia e all'estero i London Café portano nei migliori palchi un repertorio affiatato, intenso e maturo, contraddistinto da forti affinità timbriche ed esecutive con le migliori performaces live dei Dire Straits senza mai però rinnegare una forte personalità nel riproporre arrangiamenti e rivisitazioni squisitamente personali.