ARIOSTEA - Territorio e dintorni, dialoghi su luoghi e temi della contemporaneità
16-04-2010 / Giorno per giorno
Prende avvio lunedì 19 aprile alle 15 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17) il ciclo di incontri 'Territorio e dintorni, dialoghi su luoghi e temi della contemporaneità' organizzato dalla Facoltà di Architettura dell'Università di Ferrara. Si tratta della seconda edizione di un appuntamento culturale dedicato al rapporto tra il territorio e le trasformazioni culturali, sociali, economiche e fisiche. Un percorso di approfondimento e riflessione mediato da concetti come cura, memoria, differenze e impegno che suggeriscono chiavi di lettura attraverso cui è possibile intravedere, in un'ottica di continuità oppure di drastica rottura con il passato, orizzonti di impegno e di lavoro per il futuro.
La serie di incontri programmati da aprile a maggio sarà inaugurata da un dialogo tra Elena Pulcini, docente di Filosofia sociale presso l'Università di Firenze e autrice del libro 'La cura del mondo. Paura e responsabilità dell'età globale' (Bollati Boringhieri, 2009) e Piero Bevilacqua, docente di Storia contemporanea all'Università di Roma La Sapienza, che ha scritto 'Miseria dello sviluppo' (Laterza, 2008). A coordinare l'incontro saranno Francesca Leder, docente di Pianificazione Territoriale dell'Università di Ferrara e Silvano Custoza, sociologo.
GLI ALTRI APPUNTAMENTI
26 aprile 2010, Facoltà di Architettura
territorio e memoria
Carola Susani, scrittrice, autrice di "L'infanzia è un terremoto", Laterza, 2008
Edoardo Salzano, urbanista, autore di "Memorie di un urbanista. L'Italia che ho vissuto", Corte del Fontego, 2010
17 maggio 2010, Biblioteca Ariostea
territorio e differenze
Franco Arminio, scrittore, autore di "Vento forte a Lacedonia e Candela. Esercizi di paesologia", Laterza, 2008
Vezio De Lucia, urbanista, autore "Le mie città: mezzo secolo di urbanistica in Italia", Diabasis, 2010
24 maggio 2010, Facoltà di Architettura
territorio e impegno
dedicato a Adriano Olivetti nel cinquantesimo anniversario della morte
Patrizio Bianchi, economista, Rettore dell'Università degli Studi di Ferrara
Melina Decaro, costituzionalista, Segretario generale Fondazione Olivetti
Chiara Mazzoleni, urbanista, Istituto Universitario Architettura Venezia
Patrizia Bonifazio, storico urbano, Politecnico di Milano
modera: Francesco Erbani, giornalista, La Repubblica
in chiusura 'Lettera22' documentario a cura di Emanuele Piccardo
Coordinamento scientifico:
Francesca Leder, lrf@unife.it
In collaborazione con:
Corso integrato di Pianificazione Territoriale e Gestione Urbana
LAPIS, Intensive program in Landscape Studies
Lezioni di piano_laboratorio per lo studio e la pratica della pianificazione territoriale