GIUNTA COMUNALE - Ok anche alla sistemazione del parchetto di Monestirolo
Per anziani e disabili due nuovi automezzi a disposizione
29-06-2010 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 29 giugno:
Assessorato Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
Un sostegno al progetto "Muoversi-Giuseppina". Due nuovi automezzi per gli spostamenti di anziani e disabili. A metterli a disposizione dell'Amministrazione comunale, in comodato gratuito, sarà la società Mgg Italia srl che, con il progetto 'Mobilità garantita gratuitamente', offrirà l'uso dei due veicoli, appositamente attrezzati per persone con ridotte capacità motorie, chiedendo a imprese e società del territorio di concorrere alle spese di utilizzo con contributi volontari o acquistando spazi pubblicitari sui veicoli stessi.
A occuparsi dell'impiego dei mezzi sarà la Cooperativa sociale Integrazione lavoro che gestisce, per conto del Comune, il progetto "Muoversi-Giuseppina" mirato a fornire assistenza per gli spostamenti dei cittadini ultrasettantacinquenni non autosufficienti e delle persone con disabilità. Il servizio per gli utenti anziani punta in particolare a sostenere i cittadini che non riescono a usufruire dei mezzi pubblici o dell'aiuto privato e che richiedono assistenza per recarsi a visite mediche, centri di socializzazione e luoghi di culto o per effettuare la spesa. Mentre il trasporto per i cittadini disabili mira perlopiù all'accompagnamento verso i luoghi di lavoro, studio o cura.
Rinnovata la convenzione con Acer per le aree Peep. Sarà sempre Acer a occuparsi anche per tutto l'anno in corso, della gestione delle attività relative alla trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà e al riscatto dei vincoli nelle aree Peep cedute in proprietà. All'Azienda casa sarà inoltre affidato l'incarico di gestione delle richieste di svincolo delle stesse aree.
Assessorato Mobilità e Lavori Pubblici, assessore Aldo Modonesi:
Il parchetto di Monestirolo. Nuovi giochi per i bambini di Monestirolo. Il parchetto della frazione, a pochi passi dall'asilo, sarà presto risistemato, come chiesto dai cittadini, con la collocazione di nuove attrezzature di gioco e svago per le famiglie del territorio. La spesa preventivata dal servizio Infrastrutture del Comune è di 2.300 euro e sarà finanziata con economie realizzate su precedenti progetti comunali.
Interventi urgenti al deposito d'Arte moderna. Sono stati eseguiti con urgenza nei giorni scorsi i lavori di sostituzione del gruppo refrigerante del deposito di Arte moderna di palazzo Massari. L'intervento, che comporterà una spesa di 21.800 euro, ha permesso di ripristinare adeguate condizioni termiche nell'ambiente, evitando danni irreparabili alle opere d'arte delle Gallerie civiche.
Assessorato Politiche scolastiche, Partecipazioni, Personale, Polizia municipale, sindaco Tiziano Tagliani:
Ricompensa al valor civile per quattro coraggiosi soccorritori.Il 3 maggio scorso, sono stati protagonisti di una coraggiosa azione di soccorso, salvando una donna dall'annegamento nelle acque del Po. Per questo, per Eusebio Banzato (di Occhiobello) e per i tre cittadini svizzeri Ilja Theodor Buchle, Urs Walcher e Stefan Bleiker, la Giunta comunale ha espresso il proprio assenso, già anticipato nelle scorse settimane con un atto di orientamento, alla proposta della Prefettura di conferire loro una ricompensa al valor civile. Questa, secondo la legge 13 del 1958 è "istituita per premiare atti di eccezionale coraggio che manifestano preclara virtù civica e per segnalarne gli autori come degni di pubblico onore".
L'intervento di soccorso, compiuto con prontezza e spontaneità dai quattro pescatori, si è dimostrato provvidenziale, consentendo il salvataggio della donna, in attesa dell'arrivo dei mezzi sanitari.
Tirocini formativi negli uffici comunali. Gli studenti e i neolaureati degli atenei emiliano romagnoli potranno continuare a svolgere periodi di tirocinio negli uffici dell'Amministrazione comunale di Ferrara. Grazie al rinnovo, per altri due anni, della convenzione con Ergo, l'Azienda regionale per il diritto agli studi superiori, i giovani interessati potranno infatti avviare percorsi di formazione e orientamento all'interno della struttura comunale, con l'obiettivo di facilitare le proprie scelte professionali attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro.
Assessorato Bilancio e Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
Immobile comunale in locazione in via Garibaldi.Rimasto libero, il locale di proprietà comunale adibito a negozio in via Garibaldi 1/a continuerà a essere concesso in locazione, sulla base di un'asta pubblica. L'immobile, di 45 metri quadri, è situato al piano terra del palazzo Municipale. Il canone annuo approvato dalla Giunta dovrà essere di almeno 15.800 euro.
La 'sala della Musica' a disposizione della Circoscrizione 1. Si trova al primo piano dell'ex convento di San Paolo, in via Boccacanale 19, la cosiddetta 'sala della Musica', che sarà messa a disposizione della Circoscrizione 1 per le proprie attività. Il locale ha una superficie di circa 250 metri quadri.