Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > DIALOGHI SULLA CITTA' - "Storie di mafia quotidiana" alla sala Estense

DIALOGHI SULLA CITTA' - "Storie di mafia quotidiana" alla sala Estense

20-04-2010 / Giorno per giorno

La criminalità organizzata e i suoi mille tentacoli. Questo il tema scelto dal docente dell'Università di Oxford Federico Varese per il suo intervento giovedì 22 aprile, alle 21, alla sala Estense. L'incontro dal titolo "Storie di mafia quotidiana" rientra nel calendario dei "Dialoghi sulla città", organizzati dal Comune di Ferrara in collaborazione con l'Istituto Gramsci e l'Istituto di Storia Contemporanea.
Quando e perché si diventa mafiosi? Quali segni distintivi si accompagnano a questo cambio di status? E' in atto, e con quali modalità, una globalizzazione dell'agire mafioso? Esistono somiglianze tra le mafie presenti nei vari Paesi del mondo? Come incide la mafia sulla politica e la democrazia? Sono questi solo alcuni degli interrogativi a cui Varese tenterà di dare risposta nel corso della serata a ingresso libero.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Federico Varese, ferrarese di nascita, è Professor all'Università di Oxford nonché autore di fondamentali saggi sul crimine organizzato. Tra gli altri, un volume pubblicato nel 2001 sulla mafia russa ("The Russian Mafia"), tradotto in varie lingue. Ha appena terminato una seconda monografia sulla mafia mondiale, che uscirà a ottobre in America ed in Inghilterra, mentre Einaudi ne pubblicherà in contemporanea l'edizione italiana. Varese collabora inoltre con prestigiose testate inglesi ed americane, come il Times di Londra ed il Times Literary Supplement. Collabora ormai da anni con lo scrittore John Le Carrè e lo stesso Roberto Saviano ha affermato di avere imparato molto dai suoi lavori. Sul palco, a dialogare con lui, sarà il professor Paolo Veronesi dell'Istituto Gramsci.