Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > SPETTACOLO (R)ESISTENZE - Giovedì 22 replica serale al Centro Teatro Universitario

SPETTACOLO (R)ESISTENZE - Giovedì 22 replica serale al Centro Teatro Universitario

21-04-2010 / Giorno per giorno

Dopo le quattro repliche per le scuole medie di Ferrara e provincia, lo spettacolo "(R)esistenze - storie della Resistenza nel ferrarese" sarà riproposto per il pubblico adulto domani, giovedì 22 aprile, alle 22, al Centro Teatro Universitario di Ferrara (via Savonarola 19). Lo spettacolo, a ingresso libero, è tratto dal libro di Nico Landi "Una storia di Storia", ed è diretto da Michalis Traitsis, sociologo, regista e pedagogo teatrale dell'Associazione Culturale Balamòs Teatro, con gli allievi del laboratorio teatrale del Centro Teatro Universitario, Claudia Cincotti e Giuseppe Lipani, l'attrice e musicista Lara Patrizio e il disegno luci di Cristina Iasiello.
(R)esistenze è uno spettacolo teatrale basato su alcune vicende, microstorie, di vita quotidiana nel ferrarese e di fatti storici accaduti tra Ferrara e Porotto durante il periodo della Resistenza, da parte di un gruppo di giovani ragazzi ferraresi.
"L'intento del progetto - raccontano i protagonisti - è stato quello di addentrarsi nella memoria storica, intrecciandola con la propria memoria emotiva attraverso il linguaggio teatrale. Il tentativo è stato quello di vivificare ricordi, immagini, testimonianze attraverso la rievocazione di storie semplici e complesse insieme, tramandate come orme preziose dalle persone che hanno vissuto un periodo di rara intensità politica, sociale ed esistenziale".
(R)esistenze è anche un progetto pedagogico oltreché artistico, lo spettacolo ogni anno è proposto al pubblico adulto e alle scuole del ferrarese che aderiscono al progetto, con un lavoro di preparazione in classe che consiste nello studio del periodo storico della Resistenza e nella lettura del libro di Nico Landi.
Il progetto, giunto alla sua quinta edizione, è a cura dell'associazione culturale Balamòs Teatro e vede come partner ed enti patrocinanti: Comune e Provincia di Ferrara, ANPI, Centro Teatro Universitario, Fondazione Teatro Comunale, Ufficio Scolastico Provinciale, Associazione Viale K.
(Testo a cura dell'Associazione Culturale Balamòs Teatro)