UFFICIO GIOVANI ARTISTI - Nuove opportunità per designer e musicisti
28-04-2010 / Giorno per giorno
Guardano al mondo del design e a quello della musica beat i concorsi segnalati dall'ufficio Giovani artisti del Comune di Ferrara e in scadenza nel prossimo mese di luglio.
In evidenza anche l'avviso di selezione per il conferimento della carica di segretario generale dell'Association internationale pour la Biennale des jeunes créateurs de l'Europe et de la Méditerranée (Bjcem).
Per informazioni dettagliate e l'acquisizione dei bandi completi, è possibile rivolgersi all'Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara, in via De Romei 3, tel. 0532 418306, email artisti@comune.fe.it.
LE SCHEDE a cura dell'Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara
- 'Open Design Italia' - I edizione: 19/20/21 novembre Modena
Open Design Italia è il primo evento italiano che si rivolge al design con un
approccio del tutto inedito nelle forme e nei contenuti. L'attenzione è rivolta esclusivamente all'autoproduzione e alla piccola serie, e i designer, i creativi e gli artisti provenienti da tutta Europa - selezionati tramite un bando di concorso pubblicato sul sito www.opendesignitalia.net - potranno mostrare il frutto del proprio lavoro in una manifestazione di tre giorni che offrirà loro la possibilità commerciale di vendere le proprie creazioni e premierà, attraverso una giuria internazionale e qualificata, i tre migliori espositori partecipanti.
Autoproduzione e piccola serie, da una parte, legame del soggetto con il proprio territorio di lavoro, per valorizzare le risorse locali, dall'altro, sono gli elementi che rendono il format contemporaneo nella sua sostenibilità e unico in una direzione di ricerca che, investendo il design, l'arte e la creatività, si estende a tutta la filiera produttiva.
La manifestazione è unica anche nella sua localizzazione: si tratta, infatti, di un happening dal doppio baricentro. Bologna e Modena saranno i due fuochi attorno ai quali ruoterà Open Design Italia. Ogni anno uno dei due centri ospiterà il lato espositivo mentre entrambi daranno vita ad un ricco panorama di situazioni collaterali che avranno un ampio risvolto artistico e performativo grazie ad esposizioni temporanee ed interventi ad hoc a cura di studi privati, attività commerciali e istituzioni, partner autonomi nella realizzazione di un momento complementare alla manifestazione. La prima edizione, in programma per novembre 2010 a Modena, propone il momento puramente espositivo, della durata di tre giorni, all'interno della suggestiva cornice del Foro Boario, mentre all'esterno, così come a Bologna, Open Design Italia coinvolgerà attivamente la città.
Open Design Italia si rivolge a designer, creativi ed artisti di tutt'Europa che fanno dell'autoproduzione e della piccola serie la propria cifra stilistica ed offre loro una vetrina, al contempo promozionale e commerciale, che si pone l'obiettivo di portare questo nuovo approccio al design ad un pubblico vasto e consapevole.
La scadenza del concorso è il 13 luglio 2010.
- 'Modena 29 settembre': Centro storico di Modena, 29 settembre 2010
Il Comune di Modena invita le giovani band musicali ad aderire all'iniziativa "29 Settembre", giornata dedicata al periodo Beat.
Modena può considerarsi a pieno titolo la capitale del Beat italiano: è, infatti, la città nella quale negli Anni '60 nacquero I Nomadi, l'Equipe 84, il cantautore Francesco Guccini, e diversi altri gruppi. Il luogo abituale di ritrovo dei protagonisti del Beat e delle canzoni giovanili di quel periodo era il Bar Grande Italia in Largo Porta Bologna. 29 Settembre è il titolo di una hit dell'Equipe 84, simbolo del Beat italiano.
Il programma di massima della giornata prevederà: durante il pomeriggio l'esibizione di 20 gruppi (su 3 palchi, dislocati in 3 punti diversi della città) di giovani musicisti, che interpreteranno brani del Beat italiano e brani del proprio repertorio; concerto serale in Piazza Grande con importanti artisti italiani.
Ai partner dell'Associazione Giovani Artisti Italiani (GAI), fra i quali il Comune di Ferrara, si chiede la selezione di 10 delle 20 band che si esibiranno nel pomeriggio. Ogni gruppo dovrà suonare 2 brani del proprio repertorio e 2 brani del periodo Beat (per una durata di 20 min. di esibizione).
Ogni palco sarà dotato di impianto audio e backline standard.
Il Comune di Modena coprirà, per i 10 gruppi, le spese di vitto e alloggio. L'eventuale selezione dei gruppi, se in sovra numero, sarà effettuata dal Centro Musica del Comune di Modena.
Ogni band dovrà inviare, entro il 15 luglio 2010, presso il Centro Musica del Comune di Modena, via Due Canali Sud 3, 41122 Modena (MO), una busta contenente i seguenti materiali:
- un cd con almeno due brani (inediti o cover);
- una biografia;
- una scheda contenente la formazione aggiornata della band e i dati anagrafici;
- l'indicazione di un referente con recapiti telefonici ed indirizzo email.
La scadenza del concorso è il 15 luglio 2010.
Per ulteriori informazioni e copia completa dei bandi, è possibile rivolgersi all'Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara, Via De Romei 3, tel. 0532 418306, email artisti@comune.fe.it.
Clicca qui {allegato_} per leggere l'avviso di selezione per il conferimento della carica di segretario generale dell'Association internationale pour la Biennale des jeunes créateurs de l'Europe et de la Méditerranée (Bjcem)