Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > AFM FARMACIE COMUNALI - Interventi a favore dei detenuti

AFM FARMACIE COMUNALI - Interventi a favore dei detenuti

30-04-2010 / Giorno per giorno

Consegnati alla Casa Circondariale di via Arginone numerosi articoli sanitari e materiale protesico per fronteggiare i problemi di salute dei carcerati

I vertici delle Farmacie Comunali di Ferrara rendono noto di aver accolto con particolare considerazione l'appello di solidarietà lanciato dal direttore del carcere di Ferrara Francesco Cacciola, che in una recente lettera indirizzata al presidente dell'Azienda municipalizzata Sergio Caselli, ha sollecitato l'intervento sociale delle Farmacie Comunali di Ferrara per arginare, almeno in parte, i problemi che incombono sulla salute dei detenuti che affollano la Casa circondariale di via Arginone.
In particolare il direttore ha sottolineato la situazione di molti carcerati che versano in situazione di grave indigenza e, privi di un sostegno economico famigliare, non sono in condizioni di fronteggiare le spese necessarie per l'acquisto degli ausili sanitari eventualmente necessari.
L'azienda AFM, che non è nuova a iniziative di solidarietà, si è prontamente attivata per sostenere con proprie risorse l'acquisto di diverse tipologie di articoli sanitari e materiale protesico.
"Si tratta di un contributo necessario - dichiara il Presidente di Afm Sergio Caselli - un supporto per la salute di persone che si trovano in gravi difficoltà. Un atto doveroso da parte della nostra Azienda, considerando la condizione umana di individui che il più delle volte non ricevono aiuti da parte dei familiari spesso lontani".
"Abbiamo già provveduto a consegnare, preferendo dalla lista approntata dal Dirigente medico del carcere, gli articoli ritenuti di assoluta priorità per il benessere e la salute dei detenuti, come ad esempio: stampelle regolabili con appoggio braccio, collari cervicali, stecche per immobilizzare piccole fratture composite, nonché cerotti, bende, elettrocauteri per la cauterizzazione di piccoli vasi e soprattutto occhiali da lettura che, oltre ad essere importanti per correggere la presbiopia, sono veramente indispensabili per migliorare la qualità della vita soprattutto in un ambiente come il carcere, dove la lettura costituisce l'unico mezzo per tenere allenata la mente e lo spirito".
L'intervento delle Farmacie Comunali di Ferrara, rappresenta un importante segno di riconoscimento del valore sociale insito nelle attività svolte dall'azienda ma anche e soprattutto un fondamentale esempio di solidarietà, specie in questo difficile momento che investe il sistema carcerario del nostro Paese dove su 206 istituti per 64.406 detenuti, sussiste un esubero di oltre 20 mila carcerati, con situazioni insostenibili e in cui si riscontrano bassi livelli di vivibilità. (Comunicato a cura di AFM)