MUSEO DI STORIA NATURALE - 'Dal clima globale a quello locale'
04-05-2010 / Giorno per giorno
"Dal clima globale a quello locale. Presentazione dell'Atlante idroclimatico dell'Emilia Romagna". E' questo il tema della conferenza proposta dal Museo civico di Storia naturale in collaborazione con la Società naturalisti ferraresi in programma giovedì 6 maggio alle 17 (alla sede del Museo in via De Pisis, 24). Alla presenza dell'assessore comunale all'Ambiente Rossella Zadro interverrà Vittorio Marletto, responsabile dell'area Modellistica Agrometeo del servizio Idro-Meteo-Clima di Arpa Emilia Romagna e fra i curatori del volume. Pubblicato a fine 2009 dall'Arpa, l'Atlante raccoglie e analizza i dati climatici e idrologici degli ultimi cinquant'anni sul territorio regionale. Tali dati (vedi anche il sito web www.arpa.emr.it/clima) evidenziano un aumento generalizzato delle temperature, specialmente nelle città a forte espansione e anche differenze nella precipitazione. E il territorio ferrarese è fra le zone che presentano variazioni più marcate. Nel corso dell'incontro il relatore sarà pertanto invitato ad illustrare in particolare le motivazioni, le cause e le conseguenze di tali variazioni ed a portare suggerimenti di possibili soluzioni.