Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > FESTA DELL'EUROPA 2010 - Al Boldini proiezione gratuita di 'Parada'

FESTA DELL'EUROPA 2010 - Al Boldini proiezione gratuita di 'Parada'

06-05-2010 / Giorno per giorno

In occasione della Festa dell'Europa di domenica 9 maggio, il Centro di Documentazione Europea dell'Università di Ferrara e l'Eurodesk-Informagiovani del Comune di Ferrara organizzano sabato 8 maggio alle 10 alla sala Boldini (via Previati 18) la proiezione gratuita e aperta a tutti del film "Parada, la lezione di Miloud" di Marco Pontecorvo.
Il film, che tratta del recupero dei bambini di strada rumeni, affronta in pieno le tematiche dell'Anno europeo 2010, voluto per combattere povertà ed esclusione sociale. 'Parada' racconta la vera storia del clown di strada Miloud Oukili, il suo arrivo in Romania nel '92 tre anni dopo la fine della dittatura di Ceausescu e il suo incontro con i bambini dei tombini, i cosiddetti "boskettari". Sono bambini fuggiti dagli orfanotrofi o dalla povertà di famiglie indifferenti o disperate, bambini che vivono ammassati nel sottosuolo, nella rete dei canali, su cartoni e materassi putridi, in ambienti sporchi e soffocanti. Miloud coltiva il folle sogno di entrare in contatto con questi ragazzi diffidenti e induriti dalla loro drammatica esperienza di scontri, violenze, lutti, pedofilia e droga. Usa il suo carisma e la sua testardaggine per penetrare il muro di sospetto con cui si difendono e per tirarli fuori dalla loro condizione e portarli a una vita dignitosa. Insegnando le attività circensi e clownesche e riportandoli alla luce del sole, dà loro la speranza in un'esistenza futura. Dopo molte disavventure e vere e proprie tragedie, osteggiato da funzionari corrotti, Miloud riuscirà a creare una vera e propria compagnia circense con questi ragazzi di strada e riuscirà a portare in scena lo spettacolo nella piazza principale di Bucarest, dimostrando che era possibile ridare dignità umana ad esseri che tutti consideravano animali.
'Parada' - girato in nove settimane a Bucarest nel freddo inverno continentale e per una settimana a Parigi - è anche il nome dell'affermato gruppo circense fondato da Miloud che ancora oggi porta in giro per l'Europa i propri spettacoli con il loro messaggio di amicizia multietnica, solidarietà e speranza. La proiezione verrà introdotta da una breve presentazione del film. All'evento parteciperanno anche alcuni volontari dell'associazione IBO, da anni impegnata in progetti in Romania - che porteranno una breve testimonianza della loro espereinza in quel Paese e che organizzeranno - in collaborazione con l'Associazione Parada - un tavolino per la distribuzione di vari materiali informativi sui progetti e le iniziative di IBO e di Parada.



Links: