Comune di Ferrara

lunedì, 19 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un'Amministrazione comunale attenta all'ambiente e 'Certiquality' la premia

CERTIFICAZIONE ISO 14001 - Consegnata al sindaco Tiziano Tagliani

Un'Amministrazione comunale attenta all'ambiente e 'Certiquality' la premia

30-06-2010 / Giorno per giorno

"In un momento, come l'attuale, caratterizzato da forti difficoltà nel rispettare gli impegni assunti con i cittadini per le scarse risorse a disposizione degli enti locali, il riconoscimento che riceviamo premia lo sforzo dell'Amministrazione comunale comunque impegnata nel perseguimento della qualità ambientale".
Con queste parole il sindaco Tiziano Tagliani ha salutato oggi, nella sala dell'Arengo del Municipio, il direttore marketing di Certiquality di Milano Armando Romaniello, a Ferrara per consegnare all'Amministrazione la 'Certificazione ISO 14001'. Il premio riconosce il raggiungimento dei requisiti previsti dalla 'Norma Internazionale UNI EN ISO 14001:2004' attraverso un percorso partito come scelta autonoma nel 2005 nell'ambito dei progetti di mandato della scorsa legislatura e poi confermato dall'attuale che lo ha completato.
All'interno un intenso lavoro di certificazione del sistema di gestione ambientale per l'intera amministrazione comunale e le sue sedi da parte di amministratori e dipendenti comunali (molti dei quali presenti oggi all'incontro) coinvolti nell'attivazione degli obiettivi indicati nella 'Politica Ambientale' adottata, per affrontare e tenere sotto controllo le diverse criticità del sistema emerse durante le fasi di analisi ambientale. Il tutto in un'ottica di miglioramento continuo e per il perseguimento di progetti di sostenibilità sulla base ovviamente delle disponibilità finanziarie dell'Amministrazione.
"Nata inizialmente per il settore privato ma poi rivelatasi di grande utilità anche per il comparto pubblico, - ha confermato Armando Romaniello di Certiquality - questa norma consente un'ampia visione strategica dall'interno dei sistemi organizzativi, aprendo a nuovi modi di operare e ad una maggiore chiarezza. Solo alcune centinaia degli ottomila Comuni italiani - ha poi aggiunto - hanno fatto la scelta di sottoporsi volontariamente alla certificazione della qualità ambientale. E fra questi pochissimi enti delle dimensioni del Comune di Ferrara".
"In questi anni abbiamo operato all'interno di una procedura importante - ha confermato il dirigente comunale all'Ambiente Alberto Bassi - impostato nuove abitudini di lavoro e nuove regole per la gestione, creato una cultura del dato e dell'attenzione in grado di migliorare anche i rapporti con i nostri fornitori".
"Si tratta di uno strumento validissimo - ha puntualizzato l'assessore all'Ambiente Rossella Zadro - fortemente sostenuto anche nella legislatura in corso per la sua capacità di perseguire quegli obiettivi di tutela che ci consentono di monitorare e quindi ottimizzare gli impatti ambientali prodotti dalla nostra struttura. Ora - ha concluso - entriamo in un regime di mantenimento continuando sempre nella ricerca di buone pratiche fino alla prossima sfida che ci attende a marzo del prossimo anno, con la verifica di sorveglianza dell'Istituto di certificazione".