LAVORI PUBBLICI - Smontaggio ponteggio dalla facciata di Palazzo Municipale
07-05-2010 / Giorno per giorno
Se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, entro lunedì 10 maggio sarà smontato il ponteggio che copre parte della facciata nord di Palazzo Municipale. Le impalcature erano state installate nell'ambito del primo lotto dei lavori di recupero e valorizzazione del Giardino delle Duchesse e dell'edificio comunale. Il cantiere proseguirà all'interno del fabbricato e nella facciata retrostante fino a luglio. I ritardi nelle operazioni di rimozione del ponteggio sono stati determinati dalle condizioni climatiche sfavorevoli, prima determinate dalle precipitazioni nevose poi dalle piogge.
Dal mese di giugno invece il Giardino delle Duchesse sarà utilizzabile per metà della sua superficie e dalla conclusione dei lavori questi spazi potranno essere interamente disponibili per le manifestazioni culturali cittadine. Attualmente la tinteggiatura del prospetto presenta alcuni aloni di umidità poichè, nel periodo autunnale e invernale appena trascorsi, la muratura è stata esposta agli agenti atmosferici (pioggia e neve) in più occasioni. Questo effetto scomparirà gradualmente in seguito all'irraggiamento solare della stagione estiva e in ogni caso, l'impresa provvederà ai ritocchi della tinta qualora se ne riscontrasse la necessità.
LA SCHEDA (a cura del Settore Opere Pubbliche e Mobilità)
> Responsabile del procedimento e Servizio di riferimento
- Servizio Beni Monumentali: Capo Settore Ing. Luca Capozzi
- Responsabile del Procedimento: Arch. Clara Coppini
> Localizzazione - Palazzo Municipale e Giardino delle Duchesse
> Obiettivi e descrizione dell'intervento - L'intervento riguarda l'ala sud del Giardino delle Duchesse e consiste nel rifacimento di tutta la copertura di Palazzo Municipale con interventi di carattere strutturale alle capriate lignee. Il restauro riguarda inoltre il recupero delle facciate dell'edificio monumentale che danno su Piazza municipale e internamente sul Giardino. L'intervento ha riguardato anche il restauro dello scalone monumentale.
> Dati di contratto - Contratto: Rep. N° 4037 del 08.09.09 Reg. a FE il 24.09.09 al N° 27. Impresa: A.T.I. con Emiliana Restauri Soc. Coop. (capogruppo) e Ottorino Nonfarmale S.r.l. (mandante). Direzione lavori: Arch. C. Coppini