MOSTRA FOTOGRAFICA AL MAF - Le giostre storiche dell''Industria dei sogni'
07-05-2010 / Giorno per giorno
E' dedicata alle giostre e al loro mondo in un arco temporale tra Otto e Novecento la mostra itinerante "L'industria dei Sogni" in programma da domenica 9 maggio al 6 giugno alla sala espositiva del MAF di San Bartolomeo in Bosco. La rassegna si propone di documentare, attraverso rare riproduzioni fotografiche, uno degli aspetti più antichi e interessanti della fiera tradizionale, vera e propria antenata del "Luna Park". Promossa dall'assessorato alla Cultura della Provincia di Rovigo - in collaborazione con il Museo nazionale della Giostra di Bergantino/Rovigo - l'iniziativa è curata da Comune di Ferrara (Centro Etnografico e Circoscrizione 2), MAF e associazione omonima. "L'industria dei Sogni" è visitabile da martedì a venerdì dalle 9 alle 12 e, nei giorni festivi, dalle 16 alle 19 (ingresso libero).
LA SCHEDA - "Le immagini considerate lasciano da parte la genesi più antica, per osservare piuttosto come dalla semplice altalena, dal suo movimento oscillatorio, prendano avvio tutte le moderne giostre di oggi. Il periodo analizzato è quello dell'origine più recente, legata alle Esposizioni Industriali. E' infatti con l'industrializzazione che prende piede la moda dei giochi meccanici e la corsa alla messa a punto, realizzazione e perfezionamento di elementi sempre più elaborati e stupefacenti. È da questo preciso istante che la fiera perde il suo essere principalmente luogo di mercato per divenire un parco giochi dove l'emozione, la luce, i colori e soprattutto il movimento hanno il sopravvento: nasce il Luna Park", con la sua atmosfera di festa e di euforismo generale che si respira, nasce, insomma, la cosiddetta "Industria dei Sogni". ( nota illustrativa curata dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Rovigo).
CENTRO DI DOCUMENTAZIONE STORICA
Centro Etnografico Ferrarese
Via G. Frescobaldi, 40
44100 FERRARA
tel. 0532.242213
e-mail: etnografico@comune.fe.it