Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > BIBLIOTECA ARIOSTEA - Un sabato di musica napoletana al Teatro Anatomico

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Un sabato di musica napoletana al Teatro Anatomico

12-05-2010 / Giorno per giorno

La rassegna musicale della Biblioteca Ariostea "Un po' di musica in…Paradiso" prosegue sabato 15 maggio alle 11 nel Teatro Anatomico con un concerto per mandolino e chitarra del duo Stefano Franzoni - Franco Sartori. Il programma sarà dedicato ai napoletani Raffaele Calace e Carlo Munire, musicisti che hanno segnato con le loro opere la storia del mandolino tra la fine dell'ottocento e gli inizi del novecento.
Il duo Franzoni-Sartori, attivo dal 1985, ha effettuato numerosi concerti ottenendo consensi favorevoli di pubblico e critica. Ha partecipato ai concorsi internazionali per strumenti a plettro e a pizzico di Alassio, nel 1992, e di Ferrara, nel 1994, ottenendo rispettivamente il secondo e terzo premio. Nel 2008 ha pubblicato per CDbaby (http://cdbaby.com/cd/franzonisartori) un CD "Omaggio a Carlo Munier" prima monografia assoluta sull'opera per mandolino e chitarra di questo importante autore dell'ottocento. Il concerto, patrocinato dal Conservatorio di musica G. Frescobaldi di Ferrara, costituisce anche un'importante occasione per ammirare il Teatro Anatomico, una struttura di grande fascino e bellezza, ma ancora poco conosciuta dal pubblico, realizzata nel '700 a scopo didattico. In questa sala, infatti, fino al 1830 venivano effettuate le lezioni di anatomia e le dissezioni della Facoltà di Medicina dell'Università di Ferrara.
L'ingresso al concerto è libero e gratuito.

LA SCHEDA - Stefano Franzoni ha iniziato lo studio del mandolino con Sergio Gandini e Corrado Celada presso la "Scuola per strumenti a plettro e a pizzico GinoNeri" di Ferrara. Ha proseguito gli studi come autodidatta conseguendo successivamente il diploma di mandolino presso il Conservatorio "C. Pollini" di Padova. Membro del "Quartetto a plettro ferrarese" e dell'Orchestra a plettro Gino Neri ha tenuto concerti in Europa, Stati Uniti e Giappone. Suona con uno strumento Gabriele Pandini del 1993.
Franco Sartori si è diplomato in chitarra presso il Conservatorio di musica "G.Frescobaldi" di Ferrara sotto la guida di Roberto Frosali con il massimo dei voti e la lode nel 1986. Si è perfezionato a Firenze con Alvaro Company e all'"Accademia Chigiana" di Siena con Oscar Ghiglia. Ha una vasta esperienza musicale come solista e in varie formazioni cameristiche con cui ha vinto numerosi premi in concorsi internazionali. Ha suonato per importanti istituzioni italiane ed estere ottenendo unanimi consensi di critica e pubblico. E' prima chitarra dell'Orchestra a plettro Gino Neri e suona con uno strumento ad otto corde di A. Wilcox del 1976.


Questi i prossimi appuntamenti:
- SABATO 29 MAGGIO - ORE 11.00 - Sala Agnelli
"26 strings" guitar quartet - del Ferrara Guitar Ensemble
- VENERDI 4 GIUGNO - ORE 16.30 - Giardino di Palazzo Paradiso
Saggio di fine anno" delle classi di musica della Scuole medie Bonati/Cona/De Pisis