Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > GALLERIA MLB - In mostra le 'Metafisiche. Ferrara e New York'

GALLERIA MLB - In mostra le 'Metafisiche. Ferrara e New York'

28-05-2010 / Giorno per giorno

Sabato 29 maggio alle 18 sarà inaugurata la mostra nello spazio espositivo "MLB home gallery" di Corso Ercole I d'Este 3 (primo piano), dal titolo "Giorgio Cattani e Gabriele Croppi - Metafisiche. Ferrara e New York". L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Ferrara, è stata realizzata da Maria Livia Brunelli, Massimo Marchetti e Chiara Zocchi. L'esposizione sarà visitabile fino al 18 settembre.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Dipinti che sembrano fotografie e fotografie che sembrano dipinti. Accanto alla Ferrara di Cattani, ritratta ad olio in un suggestivo virato-seppia dalle atmosfere "alla Antonioni"; emerge la New York hopperiana fotografata da Croppi, in cui la visione istantanea assume un'imprevista lentezza pittorica. Due città distanti, ma rese vicine dalla stessa diversità di uno sguardo.

Giorgio Cattani (Ferrara, 1949) vive tra Ferrara e Milano. ha la suo attivo numerose esposizioni in manifestazioni internazionali: dal Centre George Pompidou di Parigi alla Biennale di Sao Paulo in Brasile, dal video premiato al Festival del Cinema di Locarno, alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna. E' presente a Documenta Otto a Kassel nel 1986 e alla Bleeker Gallery di New York, dove inizia il percorso di lavoro insieme ad Achille Bonito Oliva. Di grande impatto e' la sua proposta alla 45esima Biennale di Venezia nel 1993.

Gabriele Croppi (Domodossola, 1974) vive a Milano. Si dedica per anni al reportage, lavorando nei Balcani, in Amazzonia, ed in altre realtà dell'area latino-americana. Parallelamente sviluppa una ricerca incentrata sul rapporto fra fotografia ed altre arti: dalla pittura ("Guernica 2000", 1999; "Omaggio a Sironi"; 2007), alla letteratura (le ricerche ispirate alla poesia di Borges e Pessoa, 1998-2004), sino al cinema ("Visioni", 2006-2007). Nel 2005 firma il suo primo lungometraggio dedicato all'artista Fausto Pagliano. Fra i suoi lavori più recenti, la serie "New York, Metafisica di un paesaggio urbano" (2009); "Horror vacui" (2008) e una ricerca sul tema della "post-memoria"(2008).

MLB - Maria Livia Brunelli Home Gallery
A cura di Maria Livia Brunelli, Massimo Marchetti e Chiara Zocchi
Corso Ercole I d'Este, 3 - Ferrara
29 maggio 2010 - 18 settembre 2010