CERTOSA IN MUSICA - Visita guidata nell'area Boldini e brani per arpa
03-06-2010 / Giorno per giorno
Dopo la fortunata edizione di settembre 2009, ritorna Certosa in Musica, nuovamente promossa da Amsefc - Ferrara in collaborazione con l'ufficio ricerche storiche del Comune di Ferrara e con gli assessorati alla Cultura e ai Beni Monumentali. Ancora quattro episodi, ogni venerdì di giugno, destinati a familiarizzare sempre più la città con gli ambiti monumentali della Certosa.
Si comincia venerdì 4 giugno alle 18 con la visita guidata alle tombe illustri di Girolamo Savonuzzi, Corrado Govoni, Florestano Vancini e Giovanni Boldini, curata e illustrata da Francesco Scafuri e Silvia Villani. A conclusione dell'iniziativa, l'arpista Irene De Bartolo sulla tomba di Giovanni Boldini proporrà un doppio programma con musiche tradizionali per arpa celtica e repertorio francese per arpa a pedali degli anni parigini di Boldini.
Quattro brani tradizionali irlandesi ed Eleanor Plunkett, una delle più celebri composizioni di Torluogh O'Carolan, mitica figura di arpista-compositore itinerante, vissuto in Irlanda a cavallo tra Sei e Settecento. La parte classica del recital ospiterà due brani originali del belga Adolphe Hasselmans e di Carlos Salzedo, francese di nascita ma statunitense d'adozione, e due celeberrime trascrizioni. In entrambi i casi due composizioni per pianoforte degli anni parigini di Boldini, una delle tre Gymnopedie di Erik Satie e La fille aux cheveux de lin, dal Primi libro dei preludi di Claude Debussy.