Comune di Ferrara

lunedì, 19 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sostegno all'attività motoria dei detenuti, via libera ai lavori al nido Leopardi

GIUNTA COMUNALE- Ok anche al ricorso al TAR contro gli aumenti autostradali

Sostegno all'attività motoria dei detenuti, via libera ai lavori al nido Leopardi

13-07-2010 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 13 luglio:

Assessorato Cultura, Turismo e Area Giovani, vicesindaco Massimo Maisto:
• Ferrara Buskers Festival alla 23.a edizione . Dal 21 al 29 agosto prossimi il Ferrara Buskers festival tornerà ad animare le strade e le piazze del centro storico. La 23ma edizione della kermesse degli artisti di strada, organizzata come sempre dall'omonima associazione, sarà anticipata dell'appuntamento del "Ferrara Music park" che, dal 30 luglio al 29 agosto, porterà musica e spettacoli nel sottomura di via Baluardi, proseguendo anche nelle serate del festival. Tutte le manifestazioni godranno come di consueto del supporto dell'Amministrazione comunale di Ferrara che garantirà le agevolazioni e i permessi necessari e metterà a disposizione i propri servizi.

• Una convenzione con il Centro di Documentazione Donna. Ammonta a 3mila euro il contributo dell'Amministrazione comunale per il rinnovo annuale della convenzione con il Centro documentazione Donna per l'adesione della sua biblioteca al Polo bibliotecario provinciale. La convenzione prevede la consultazione da parte del pubblico delle raccolte librarie e documentarie della biblioteca e dell'archivio dell'associazione, e in particolare, la fruizione da parte di studiosi e ricercatori di pubblicazioni inerenti i temi di politica delle donne e sul movimento delle donne a Ferrara.

Assessorato Decentramento e Sport, assessore Luciano Masieri:
• Attività motorie per i detenuti. Prosegue, nella casa circondariale cittadina, lo svolgimento delle attività motorio-sportive per i detenuti condotte fin dal 2006 dall'Uisp provinciale di Ferrara. Sarà infatti rinnovata per altri tre anni la convenzione tra l'Amministrazione comunale e l'associazione sportiva, per il proseguimento del progetto "Le porte aperte" che sarà sostenuto con un contributo annuo comunale di 5.500 euro. Intento dell'iniziativa è quello di contrastare l'indebolimento muscolare, che può essere provocato dal forzato immobilismo detentivo, e di creare momenti di socializzazione, in cui il rispetto delle regole dell'attività sportiva può costituire un primo passo verso l'accettazione, da parte dei detenuti, delle più ampie regole sociali.

Assessorato Mobilità e Lavori Pubblici, assessore Aldo Modonesi:
• Lavori straordinari al nido Leopardi. Sono finalizzati ad un miglioramento delle condizioni di igiene, sicurezza, nonché delle prestazioni energetiche dell'edificio gli interventi di manutenzione straordinaria programmati per l'asilo nido G. Leopardi. Il fabbricato, di proprietà dell'Amministrazione comunale, ospita un asilo nido di quattro sezioni con annessi dormitori, sala centrale e servizi ed è inserito in un'ampia area verde. Gli interventi - previsto uno stanziamento complessivo di 150mila euro - consisteranno principalmente nella manutenzione del coperto, che presenta infiltrazioni di acque meteoriche, sostituzione degli attuali serramenti in ferro con altri in PVC ad alta efficienza energetica e sostituzione della pavimentazione della sala centrale danneggiata dall'usura con una nuova, sempre di linoleum.

Assessorato Urbanistica, Edilizia Privata ed Edilizia Residenziale Pubblica, assessore Roberta Fusari:
• La libreria M.E.L.Boook Store si amplia. La libreria M.E.L. Boook Store di piazza Trento Treste amplierà la propria superficie di vendita di 295 metri quadri. Verrà infatti inglobato uno spazio al secondo piano del complesso denominato 'San Crispino'. La società Immobiliare Industriale Ferrarese srl con sede a Ferrara proprietaria dei locali e la società conduttrice Altair srl con sede ad Assago (Milano), si impegnano sia a ripristinare l'originaria destinazione in caso di cessazione dell'attività sia a mettere a disposizione dell'Amministrazione comunale una sala per iniziative culturali, mostre di libri e/o piccoli convegni e dibattiti pubblici a titolo gratuito per un massimo di dodici eventi annui, su richiesta specifica dell'Amministrazione stessa.

Informativa - No alla all'aumento del pedaggio autostradale al casello Ferrara sud
L'Amministrazione Comunale aderirà al ricorso al TAR presentato dalla Provincia di Ferrara contro l'aumento del pedaggio stabilito dall'Anas al casello Ferrara sud dell'autostrada A13.
'Si tratta di un aumento assurdo e iniquo - è stato affermato - assurdo in quanto la tratta per la quale si chiede agli automobilisti di anticipare i soldi non è ancora autostradalizzata e iniquo, in quanto lo stato di manutenzione e il livello di pericolosità della strada sono ancora molto elevati".
Al proposito è ora intenzione della Giunta utilizzare tutte le iniziative possibili - politiche, amministrative, di sensibilizzazione - per sostenere i cittadini del territorio fortemente penalizzati da questo provvedimento.