Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Approvato il bilancio preventivo dell'Istituzione Scuola. Le altre delibere

CONSIGLIO COMUNALE - La seduta del 25 gennaio 2010

Approvato il bilancio preventivo dell'Istituzione Scuola. Le altre delibere

25-01-2010 / Giorno per giorno

Consiglio Comunale, seduta del 25 gennaio 2010 (aggiornamento: ore 19.50)

Regolamento attività informativa dell'Amministrazione comunale
In apertura di seduta sono stati sottoposti alla discussione e votazione dell'Assemblea due documenti: il "Regolamento per la disciplina delle attività di comunicazione, informazione istituzionale e stampa del Comune di Ferrara" proposto da Progetto per Ferrara cui ha aderito il gruppo Prc-Pdci (presentatore il presidente del gruppo PpF Valentino Tavolazzi) e il "Regolamento dell'attività editoriale di comunicazione e informazione rivolta ai cittadini del Comune di Ferrara" proposto dal Partito Democratico (presentatore il presidente del gruppo Simone Merli). Dopo la presentazione dei due documenti sono intervenuti: Enrico Brandani (Pdl), Giovanni Cavicchi (Lega Nord), Valentino Tavolazzi (PpF), il sindaco Tiziano Tagliani per una comunicazione sull'attivazione dell'Albo Pretorio on line, per dichiarazione di voto Alex De Anna (IaF), Francesco Portaluppi (Pd), Enrico Brandani (Pdl) che ha chiesto di sospendere temporaneamente la seduta per riunire la Commissione dei Capigruppo, il sindaco Tiziano Tagliani, Liliano Cavallari (IaF). Dopo la sospensione di seduta sono stati posti in votazione i due regolamenti.
E' stato respinto il regolamento proposto da PpF insieme a Prc-Pdci (contrari Pd, IdV, Laici Riformisti, Sinistra Aperta; a favore PpF, Lega Nord, IaF; astenuti Pdl), mentre è stato approvato il documento proposto dal Pd (a favore Pd, IdV, Sinistra Aperta, Laici Riformisti; contro Cavallari-IaF; astenuti Pdl, Brancaleoni e De Anna-IaF, Lega Nord).

Delibere
Sindaco Tiziano Tagliani
- Approvazione del Bilancio 2010, del Bilancio pluriennale 2010/2012 e del Piano programma dell'Istituzione dei Servizi educativi, scolastici e per le famiglie del Comune di Ferrara (illustrata dalla presidente dell'Istituzione Maria Giovanna Cuccuru).
Sono intervenuti i consiglieri Giampaolo Zardi (Pdl), Giannantonio Braghiroli (Pd), Liliano Cavallari, Alessandro Talmelli (Pd), Francesco Levato (Pdl), Daniele Civolani (Sinistra Aperta), Valentino Tavolazzi (PpF), Cristina Corazzari (Pd), il sindaco Tiziano Tagliani, per dichiarazione di voto Valentino Tavolazzi (PpF), Giovanni Cavicchi (Lega Nord), Giampaolo Zardi (Pdl), Cristina Corazzari (Pd), Alex De Anna (IaF).
La delibera è stata approvata con il voto a favore del Pd, Idv, Laici Riformisti e Sinistra Aperta; astenuti Pdl, Lega Nord, IaF, PpF, Prc-Pdci.

>> Documentazione: bilancio 2010 istituzione scuola.doc

- Approvazione del programma di incarichi esterni per collaborazione, studio, ricerca e consulenza per l'anno 2010.
LA SCHEDA - Ammonta complessivamente a euro 2.107.048 la spesa prevista per la copertura del programma degli incarichi esterni per collaborazione, studio, ricerca e consulenza per l'anno 2010. L'ammontare è al disotto del limite di spesa fissato dal bilancio preventivo (euro 2.385.028 pari al 5% delle spese del personale di ruolo). Gli incarichi previsti trovano il loro punto di riferimento nelle attività istituzionali stabilite dalla legge e dai programmi definiti dalla Relazione Previsionale e Programmatica 2010-2012.

Sono intervenuti i consiglieri Francesco Rendine (Pdl), il sindaco Tiziano Tagliani, per dichiarazione di voto Valentino Tavolazzi (PpF), Francesco Rendine (Pdl), Alex De Anna (IaF).

La delibera è stata approvata

Assessore Roberto Polastri
Conferma per l'anno 2010 della maggiorazione nella misura pari allo 0,5% dell'aliquota di compartecipazione dell'addizionale comunale all'Irpef.
LA SCHEDA - Per l'anno 2010 l'aliquota di compartecipazione dell'addizionale comunale all'Irpef (prevista dall'art 1 del Dlgs 360/1998) è confermata nella misura dello 0,5% . Tale aliquota si applica a tutti redditi assoggettabili all'imposta Irpef.

La delibera è stata approvata

Assessore Massimo Maisto
Approvazione di esenzioni e agevolazioni per la fruizione di servizi museali da parte dell'utenza nell'anno 2010.
LA SCHEDA - Riguarderà esclusivamente i biglietti interi il ritocco previsto per le tariffe di ingresso ai musei comunali con validità dal 2010, mentre resteranno invariate le quote di ingresso ridotte. Gli aumenti approvati stamani dalla Giunta, dell'ammontare generale di un euro, riguardano in particolare Palazzo Schifanoia e il Civico Lapidario (6 euro), la Palazzina di Marfisa d'Este (4 euro), il museo della Cattedrale (6 euro), il museo Giovanni Boldini e museo dell'Ottocento (6 euro), il museo d'Arte Moderna e Contemporanea Filippo de Pisis (4 euro) e le mostre al Padiglione d'Arte Contemporanea (4 euro), oltre alla card musei e ai diversi tipi di biglietti cumulativi.
Nessuna variazione è invece prevista per le condizioni relative alle esenzioni e alle agevolazioni per l'ingresso ai musei comunali a favore delle scuole e delle diverse categorie di visitatori.

La delibera è stata approvata all'unanimità


LA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE RIPRENDERA' MARTEDI' 26 GENNAIO ALLE 15.30