Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sposarsi nella sala dell'Imbarcadero del Castello Estense, da oggi si può

MATRIMONI CIVILI - Sabato 11 settembre la prima cerimonia

Sposarsi nella sala dell'Imbarcadero del Castello Estense, da oggi si può

20-07-2010 / Giorno per giorno

D'ora in poi un matrimonio da favola non sarà più esclusiva di pochi. Basterà infatti portarsi da casa il 'principe' e il castello lo metterà a disposizione l'Amministrazione provinciale ma con la collaborazione del Comune. Dal prossimo settembre infatti, in alternativa alla tradizionale sala Arazzi del Municipio i futuri sposi decisi ad unirsi civilmente a Ferrara potranno optare per la sala Imbarcadero 1 del Castello Estense. Naturalmente i costi di affitto degli spazi saranno a loro carico.
L'iniziativa, già partita, è stata presentata ufficialmente questa mattina dall'assessore Luciano Masieri insieme alla dirigente dei Servizi demografici Arianna Zanelli e alla capo ufficio dello Stato civile Ginestra Venuti.
"Oltre ad offrire un'alternativa in più ai nostri cittadini,- ha affermato l'assessore Luciano Masieri - la possibilità di sposarsi anche all'esterno del Municipio può diventare un'opportunità per promuovere turisticamente il nostro territorio. Con questa nuova formula, infatti, diamo una risposta ben precisa anche alle molte richieste di coloro che, da altre città, sono intenzionati a venire a Ferrara per la propria cerimonia nuziale. Pensiamo infatti che solo il 70% dei circa 250 matrimoni civili celebrati in un anno riguarda residenti. Dopo un'attenta ma infruttuosa ricerca fra gli spazi comunali, - ha aggiunto l'assessore - la scelta del monumento simbolo della nostra città da eleggere 'Casa Comune' è stata poi ulteriore conferma dell'ottimo clima di collaborazione con la Provincia".
Da quel momento è partito il percorso di confronto con i vari attori: le sale del Castello, di proprietà della Provincia e soggette ad un preciso Regolamento, sono gestite dalla società Itinerando. Appianate tutte le problematiche e fatta partire la macchina sono arrivate già le prime richieste, tanto che sabato 11 settembre proprio in Castello è prevista una prima cerimonia dove officiante d'eccezione sarà proprio il sindaco.
Ma quali sono gli obblighi per le coppie che decidano di sposarsi in Castello? La prima tappa da raggiungere sarà l'ufficio Matrimoni del Comune, per prenotare la data della cerimonia e attendere la verifica con Itinerando della disponibilità della sala. In seguito i futuri sposi dovranno spedire un modulo di richiesta a Itinerando e procedere quindi al pagamento dei normali oneri comunali dell'importo di 190,80 euro per residenti o 254 euro per non residenti (la cifra è comprensiva di una composizione floreale per arredo tavolo e servizio fotografico). A questo punto l'ufficio Matrimoni provvederà alle pubblicazioni. La conferma definitiva della prenotazione avverrà con il pagamento della tariffa di concessione di 600 euro alla Provincia e ad Itinerando (cifra comprensiva dell'utilizzo della sala dalle 9.30 alle 17.30).
E' prevista anche la possibilità di un prolungamento orario oltre le 17.30, massimo fino alle 24. In questo caso bisogna però concordare visto l'obbligo della presenza di una guardia giurata. Oltre alla sala destinata alla celebrazione la Provincia può poi fornire spazi ulteriori. La società Itinerando è inoltre disponibile per servizi aggiuntivi personalizzati come servizio catering, addobbi floreali, servizio fotografico completo, accompagnamento musicale, esibizione gruppo sbandieratori, visite guidate al museo ecc.

Riferimenti utili: Comune di Ferrara - Piazza Fausto Beretta,19 - Ufficio Matrimoni: tel.0532/419732 - 0532/419742 - 0532/419740 - fax 0532/419741 - Referenti: Civolani Maria Luisa - Patti Pia
Provincia di Ferrara: Itinerando c/o bookshop museo Castello Estense
Primo piano, Largo Castello 1 - tel. 0532/299338 fax 0532/299279
Referenti: Chiara Zigiotti cell. 349/6867216 - mail bookshop@provincia.fe.it
Maria Chiara Trombetta tel. 0532/202003 - mail itineran@libero.it