Appuntamento alle 15.30 nella residenza municipale per l'esame di delibere e mozioni
Da oggi doppia sessione di lavoro per il Consiglio comunale
25-01-2010 / Giorno per giorno
Prenderanno il via oggi lunedì 25 gennaio alle 15.30 per riprendere poi domani, martedì 26 gennaio, sempre alla stessa ora, i lavori del Consiglio comunale.
La doppia sessione è stata programmata con l'intento di esaurire - prima delle sedute dedicate al Bilancio comunale 2010 in programma a partire dall'inizio di febbraio - l'ordine del giorno comprendente numerose mozioni e delibere.
L'apertura della seduta di oggi sarà dedicata alla scelta del Regolamento che dovrà coordinare l'attività informativa dell'Amministrazione comunale. L'Assemblea avrà a disposizione due diversi documenti: il "Regolamento per la disciplina delle attività di comunicazione, informazione istituzionale e stampa del Comune di Ferrara" proposto da Progetto per Ferrara (presentatore il presidente del gruppo Valentino Tavolazzi) e il "Regolamento dell'attività editoriale di comunicazione e informazione rivolta ai cittadini del Comune di Ferrara" proposto dal Partito Democratico (presentatore il presidente del gruppo Simone Merli).
I lavori del Consiglio comunale proseguiranno poi con due delibere presentate dal sindaco Tiziano Tagliani: "Approvazione del Bilancio 2010, del Bilancio pluriennale 2010/2012 e del Piano programma dell'Istituzione dei Servizi educativi, scolastici e per le famiglie del Comune di Ferrara" (illustrata dalla presidente dell'Istituzione Maria Giovanna Cuccuru) e "Approvazione del programma di incarichi esterni per collaborazione, studio, ricerca e consulenza per l'anno 2010".
Ancora, fra le delibere in scaletta che saranno poste all'esame dei consiglieri nelle due giornate di riunione, ricordiamo: "Approvazione di esenzioni e agevolazioni per la fruizione di servizi museali da parte dell'utenza nell'anno 2010" (assessore Massimo Maisto); "Conferma per l'anno 2010 della maggiorazione nella misura pari allo 0,5% dell'aliquota di compartecipazione dell'addizionale comunale all'Irpef" (assessore Roberto Polastri); "Acquisizione area ex Camilli tramite permuta con area comunale sita in zona San Giorgio, finalizzata alla creazione di 'un cuneo verde' nuova porta di accesso al Museo dell'Ebraismo ed alla città"; "Approvazione del Piano particolareggiato di iniziativa privata e relative opere di urbanizzazione da realizzarsi in un'area in via Bologna, parte sottozona D2.1 e parte sottozona D1.1, società MF srl e impresa M srl" (assessore Rossella Zadro).
Previsti inoltre la discussione a il voto sulla "Mozione in merito alla necessità di rendere gratuito il parcheggio gestito da Ferrara Tua in via Rampari di San Rocco" (presentata dal consigliere Francesco Levato del gruppo PdL) e sulla "Mozione su emergenza neve" presentata dal gruppo Progetto per Ferrara.
Consiglioweb - Le sedute del Consiglio Comunale vengono diffuse in diretta audio e video utilizzando il WEB. Da qualsiasi postazione informatica collegata a Internet (connessione analogica 56k o digitale ADSL - ISDN) è possibile ascoltare l'intero dibattito utilizzando i software multimediali più diffusi (WinAmp, QuickTime, MediaPlayer, altri) e vedere immagini dall'aula aggiornate ogni 10 secondi. Le immagini in diretta dall'aula (webcam) saranno attivate a partire dall'ora di inizio del Consiglio stabilito nella convocazione ufficiale; l'audio verrà attivato a inizio effettivo della seduta. Per informazioni: http://ferrara.comune.fe.it/index.phtml?id=472