Comune di Ferrara

lunedì, 19 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dedicata all'infanzia la decima edizione del 'Premio letterario San Giacomo'

CONCORSO - Domani, venerdì 23 luglio le premiazioni

Dedicata all'infanzia la decima edizione del 'Premio letterario San Giacomo'

22-07-2010 / Giorno per giorno

E' dedicata all'infanzia l'edizione 2010 del 'Premio San Giacomo', la decima dell'ormai consolidato concorso letterario proposto ogni anno a tema diverso e aperto ad elaborati che, partendo dalle esperienze della comunità, siano testimonianza di una vita vissuta secondo il Vangelo. L'iniziativa, che si concluderà ufficialmente domani venerdì 23 luglio con la cerimonia di premiazione dei vincitori, è stata illustrata questa mattina dai rappresentanti del comitato organizzatore Paola Boldrini presidente della Circoscrizione 3, don Raymond Ekanga della parrocchia di San Giacomo Apostolo e Stefano Brindisi presidente della Contrada di San Giacomo.
Aperto a tutti gratuitamente il concorso ha visto anche quest'anno una folta partecipazione di studenti delle scuole medie di primo e secondo grado e adulti che hanno presentato opere nelle tre sezioni in concorso: poesie in lingua italiana, poesie in dialetto ferrarese e racconto. Ogni autore ha potuto partecipare unicamente ad una singola sezione con una sola opera inedita e mai premiata. Per ciascuna delle sezioni saranno premiati i primi tre classificati per ogni fascia di età.
La cerimonia di domani (alle 19 nei locali della parrocchia di San Giacomo Apostolo, via Arginone 165), inserita nell'ambito delle iniziative della "Sagra di san Giacomo" in programma fino al 25 luglio, è aperta a tutta la cittadinanza e sarà preceduta alle 18 dalla celebrazione della messa alla quale seguirà un rinfresco. Alla consegna dei riconoscimenti interverranno tra gli altri il vicesindaco Massimo Maisto, l'assessore provinciale alla Formazione Caterina Ferri, la presidente della Circoscrizione 3 Paola Boldrini e lo scrittore per ragazzi Luigi Dal Cin.
L'appuntamento avrà per cornice le coreografie del gruppo di danza e musica e dei piccoli sbandieratori della contrada di San Giacomo. Ai giovanissimi figuranti sarà anche affidata la lettura pubblica dei testi premiati

LA SCHEDA - Quest'anno ricorre la X^ edizione del Premio Letterario San Giacomo ed il Comitato Organizzatore ha deciso di dedicarlo all'infanzia. Si tratta di un argomento importante, che può essere visto sotto diverse angolazioni. Da un lato i bambini rappresentano il futuro, la speranza del mondo in un periodo di forti mutamenti sociali e culturali come quello che stiamo vivendo. Il calo demografico fa si che i pochi bambini che nascono oggi siano oggetto di cure e attenzioni molto maggiori rispetto al passato, e progressivamente in molte giovani coppie sta tornando il desiderio di paternità e maternità. Al tempo stesso il titolo del premio ricorda che purtroppo i più piccoli sono spesso vittime di maltrattamenti e abusi, in linea con le peggiori tendenze di una società consumistica e sempre meno equilibrata dal punto di vista psicologico. Ecco dunque che i bambini troppe volte finiscono per fare le spese dell'immaturità effettiva degli adulti. L'auspicio è che l'infanzia sia vista come un ponte verso l'infinito. (Scheda a cura degli organizzatori)