Comune di Ferrara

lunedì, 19 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara 'inedita' da scoprire in bicicletta

PEDALATE ARTISTICHE - Itinerari serali fino al 3 settembre

Ferrara 'inedita' da scoprire in bicicletta

22-07-2010 / Giorno per giorno

Alla scoperta di Ferrara nelle notti d'estate: tornano le Pedalate Artistiche, l'iniziativa di Itinerando ormai giunta alla 13esima edizione che propone cinque appuntamenti per riscoprire una Ferrara "diversa". Tutti rigorosamente in bicicletta.
Da luglio a settembre sono in programma infatti cinque visite guidate tra i luoghi più significativi della città, inseriti in altrettanti itinerari tematici che mescoleranno la storia alle atmosfere notturne di Ferrara. Grazie alla tempestiva disponibilità della città, l'edizione 2010 aprirà le porte eccezionalmente di sera a musei civici e statali, al Castello Estense, a chiese e strutture private: un coordinamento tra diversi attori che consentirà di offrire un programma variegato con percorsi inediti e una speciale caccia al tesoro.
Seguendo il filo conduttore della bicicletta, con l'accompagnamento di guide turistiche professionali che racconteranno i luoghi e la loro storia, sarà possibile incontrarsi di sera al Museo Archeologico Nazionale, al Tennis Club Marfisa d'Este, al Castello Estense e Palazzo Schifanoia, fino all'appuntamento conclusivo venerdì 4 settembre alla Chiesa di San Giorgio.
Si parte venerdì 23 luglio con Musei in bici...i tesori nascosti di Palazzo Costabili: sarà l'occasione per una visione completa della sede del Museo Archeologico Nazionale, dopo il recente restauro del Giardino e l'apertura della Sala degli Ori. Un percorso che oltre all'archeologia permetterà di vedere i famosi dipinti della Sala del Tesoro e di capire aspetti dell'architettura di Biagio Rossetti per quanto attiene al Palazzo.
A dieci anni dalla scomparsa di Giorgio Bassani, il secondo appuntamento di venerdì 30 luglio, Un giardino tra finzione e realtà, renderà omaggio al grande scrittore con un percorso in bicicletta tra i vicoli del ghetto ebraico e gli spazi di Ferrara rinascimentale sulle tracce di luoghi e personaggi cittadini evocati dalle sue opere. In questa occasione sarà possibile l'ingresso al Tennis Club Marfisa d'Este.
Una tappa importante sarà Palazzo Schifanoia: pur non trascurando i dipinti dell'Officina Ferrarese, venerdì 6 agosto l'itinerario Terra, fuoco, colore. Le vie della ceramica dall'epoca estense all'art decò saprà dare un taglio diverso, con la visita alle collezioni di ceramiche del Museo Civico di Arte Antica e alle decorazioni liberty della Sala dei Comuni del Castello Estense.
Tutta speciale sarà la visita di venerdì 13 agosto, Lucciole e lanterne...Caccia al tesoro in Castello. Si scende dalla bicicletta per iniziare a giocare: i partecipanti saranno infatti protagonisti di un'emozionante Caccia al Tesoro che si svolgerà per gran parte all'interno delle suggestive sale del Castello Estense.
La chiusura è dedicata alle origini della città ferrarese, con l'antica cattedrale di San Giorgio oggi simbolo di una comunità attiva che mantiene vive le sue tradizioni. Nella serata conclusiva di venerdì 3 settembre l'itinerario "San Giorgio e il drago: fede e coraggio in lotta contro il male" rievocherà le avventure del Santo Cavaliere lungo un percoso che prevede l'ingresso e la visita alla Chiesa di S.Giorgio e alla bottega dei monaci, vero e proprio laboratorio di attività artigianali, per risalire in bicicletta fino ad arrivare al Duomo.

Pedalate Artistiche 2010 si svolge in collaborazione con: Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, Provincia di Ferrara - Servizio Castello, Musei Civici di Arte Antica - Palazzo Schifanoia, Monaci Olivetani della Basilica di San Giorgio, Tennis Club "Marfisa".

La partenza di ogni itinerario è prevista per le ore 21, con ritrovo presso il noleggio cicli di via Kennedy, 2 -uscita parcheggio Centro Storico.

Per informazioni e prenotazioni: Itinerando, via Voltapaletto 33 - 44100 Ferrara
Tel. 0532 202003; fax 0532 206662; e-mail itineran@libero.it