GIUNTA COMUNALE - Richieste all'Istituzione Servizi educativi ipotesi di riorganizzazione gestionale
Intervento urgente per il tetto della scuola Costa
27-07-2010 / Giorno per giorno
Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 27 luglio:
Assessorato Mobilità e Lavori Pubblici, assessore Aldo Modonesi:
Alla scuola Costa intervento urgente contro le infiltrazioni. Punterà a risolvere definitivamente il problema delle infiltrazioni di acqua piovana l'intervento di manutenzione straordinaria programmato con urgenza per la scuola d'infanzia Ugo Costa. Il progetto, redatto dal Servizio Edilizia del Comune, prevede la sovrapposizione al tetto a terrazza di una copertura metallica in lastre di alluminio, con caratteristiche di assoluta impermeabilità e inalterabilità nel tempo. La spesa complessivamente prevista per i lavori ammonta a 180mila euro e sarà finanziata con prestito della Banca europea per gli investimenti.
Indagini sulla presenza di amianto degli edifici comunali. Dovrà essere eseguita da una ditta specializzata l'attività di ricerca necessaria ad accertare la presenza di elementi di amianto negli edifici comunali. L'indagine permetterà di integrare le misurazioni già eseguite su alcuni fabbricati, per il completamento del censimento e l'avvio del monitoraggio prescritti dal decreto ministeriale del 6 settembre 1994. La somma stanziata per i sondaggi è di 25mila euro.
Assessorato Politiche scolastiche, Partecipazioni, Personale, Polizia municipale, sindaco Tiziano Tagliani:
Istituzione Servizi educativi: ipotesi di riorganizzazione gestionale per la riduzione dei costi. Contenere le spese per il personale, per evitare la violazione del Patto di stabilità interno che limiterebbe fortemente il funzionamento dell'Amministrazione comunale. E' questo il compito che il sindaco e la Giunta comunale hanno assegnato al Consiglio di Amministrazione dall'Istituzione dei Servizi educativi, scolastici e per le famiglie, incaricata di verificare quali possibili scenari di riduzione dei costi del personale potrebbero essere adottati a partire dal prossimo anno scolastico. Il tutto in attesa di una deliberazione complessiva per i diversi servizi dell'Amministrazione comunale in riferimento alle disposizioni della manovra economico finanziaria del Governo nazionale che prevede una diminuzione dei trasferimenti statali agli enti locali. Fra i parametri di riferimento per questi ultimi vi è infatti la riduzione della spesa per il personale, che non dovrà superare il 40% della spesa corrente, pena l'impossibilità di effettuare nuove assunzioni.
Su questi presupposti, l'Istituzione scolastica è stata dunque chiamata a ipotizzare una riorganizzazione gestionale dei propri Servizi che, secondo le indicazioni della Giunta, non dovranno cessare l'attività diretta, ma verificare quali parti di essi possano passare ad una diversa gestione, trasformando i costi di personale in costi per prestazioni di servizio e mantenendone inalterata la qualità.
Le ipotesi allo studio dell'Istituzione saranno oggetto di confronto sia con il personale che con le famiglie dei bambini coinvolti. Queste ultime sono state infatti convocate dal sindaco per il prossimo 2 agosto al centro sociale Il Melo, per l'esposizione del programma comunale, mentre per il 4 agosto è previsto l'incontro con le organizzazioni sindacali.
Assessorato Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
Spazi di socializzazione per anziani in via Putinati. Saranno affidati in gestione sperimentale al Centro di promozione sociale Rivana Garden gli spazi per attività ricreative situati al piano rialzato della palazzina di via Putinati 165. La struttura, realizzata da Acer nell'ambito del programma di edilizia residenziale rivolta ai cittadini più anziani, comprende infatti, oltre ad una serie di alloggi, anche spazi comuni per attività di socializzazione che l'associazione, affiliata Ancescao, curerà fino al termine del 2011.
Gattile: un contributo per il database dei gatti ferraresi.Sarà utilizzato a parziale rimborso delle spese per la realizzazione di un database online con i dati anagrafici e sanitari dei gatti del gattile e delle colonie feline, il contributo comunale di 2mila euro destinato alla cooperativa sociale Progetto Verde, incaricata della gestione della struttura di via Gramicia. Obiettivo del progetto è quello di migliorare il livello di efficienza del gattile cittadino e favorire l'incremento delle adozioni degli animali.
Assessorato Ambiente e Relazioni Internazionali, assessore Rossella Zadro:
Rinnovo dell'adesione ad associazione ambientale. Sarà rinnovata anche per l'anno in corso l'adesione del Comune di Ferrara alla Iclei - Agenzia ambientale internazionale per i governi locali. Fondata nel 1990, l'Iclei è un'organizzazione che ha come finalità il coordinamento di programmi, politiche e tecniche di sviluppo sostenibile e di protezione ambientale tra varie istituzioni operanti a livello locale. L'Amministrazione comunale vi aderisce fin dal 1996. La quota annuale è di 1.750 euro.