Comune di Ferrara

lunedì, 19 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > I cantieri aperti in città per asfaltature e scavi

LAVORI PUBBLICI - Il programma della settimana dal 2 all'8 agosto

I cantieri aperti in città per asfaltature e scavi

30-07-2010 / Giorno per giorno

Proseguono i lavori estivi di rifacimento del manto stradale e dei marciapiedi programmati dall'Amministrazione comunale per un'ampia serie di vie del centro cittadino e delle circoscrizioni. Sempre in corso anche il programma di interventi sulle reti e di ripristino delle pavimentazioni a cura di Hera e di Enel.
Questo il calendario degli interventi previsti per la settimana dal 2 all'8 agosto, salvo avverse condizioni meteo:

Lavori eseguiti direttamente dal Comune di Ferrara:

- VIA RAVENNA: Prenderanno il via lunedì 2 agosto i lavori di rifacimento del manto stradale nel tratto compreso tra il sottopasso ferroviario e la rotatoria all'intersezione con via Wagner e via Marvelli (rotatoria compresa). L'intervento sarà eseguito sia in orario diurno che notturno con inizio programmato per le 00 di lunedì 2 agosto e termine previsto per le 7 di sabato 7 agosto. Nel tratto interessato sarà istituito il senso unico di marcia in direzione di via Comacchio. Nella zona sarà posizionata segnaletica di preavviso con le modifiche della viabilità e l'indicazione delle deviazioni su percorsi alternativi.

- VIA RIPAGRANDE: Proseguiranno i lavori di rifacimento della pavimentazione in asfalto del marciapiede sul lato dei numeri civici dispari di via Ripagrande, nel tratto compreso tra via Boccacanale di Santo Stefano e via Gusmaria. Nel periodo di esecuzione dei lavori non sono previste interruzioni del traffico, mentre sarà in vigore il divieto di sosta. La conclusione dell'intervento è prevista entro venerdì 6 agosto, data entro la quale saranno completati anche i lavori di realizzazione del marciapiede in trachite sul lato dei numeri civici dispari della stessa via Ripagrande, nel tratto tra via del Turco e via Boccacanale di Santo Stefano.

- CORSO PIAVE: Proseguiranno i lavori di asfaltatura del manto stradale e del marciapiede lato destro di corso Piave nel tratto tra corso Isonzo e via Vittorio Veneto. Durante i lavori sarà sempre garantito il transito veicolare.
- VIA CAMPOSABBIONARIO: Proseguiranno i lavori di riqualificazione delle aree scoperte adiacenti alle rovine della chiesa di Sant'Andrea, in via Camposabbionario 11-13. Scopo dell'intervento è il recupero dell'area antistante le rovine e la creazione di un percorso pedonale protetto. Durante le lavorazioni sarà sempre garantito il transito veicolare su via Camposabbionario, mentre sarà interdetta la sosta nell'area interessata dai lavori.

Interventi di asfaltatura a cura di Hera:

Lunedì 2 agosto prenderanno il via i lavori di ripristino delle asfaltature in:
- VIA LUIGI BORSARI: nel tratto da via Montebello a via Mortara precedentemente interessato dallo scavo per la posa di condotta del gas; e in
- VIA DELLE BONIFICHE: nel tratto precedentemente interessato dallo scavo per la posa di rete fognaria

Interventi sulle reti a cura di Hera:

Sono i corso i lavori di rifacimento delle condotte del gas in:
- VIA RENATA DI FRANCIA
- C.SO PIAVE (DA VIA IV NOVEMBRE A VIA S. GIACOMO)
- VIA C. CATTANEO
- VIA G. RECCHI
- VIA CLORINDA
- VIA G. PESCI
- VIA DOSSO DOSSI

In VIA TRAVERSAGNO e in VIA DUE PEZZI a Mizzana sono invece in corso i lavori di rifacimento delle condotte fognarie, mentre in VIA RAGNO è in corso l'intervento di scavo per la posa della condotta del teleriscaldamento e il rifacimento della rete idrica e delle condotte del gas.

Tutti i cantieri sono diretti dai tecnici di Hera, sotto il controllo dell'Ufficio Scavi del Comune.

Interventi a cura di Enel:

Proseguono in VIA DELLA GINESTRA, a Cocomaro di Focomorto, nel tratto dall'intersezione con via Golena, in direzione via Scorsuro, gli interventi di scavo a cura di Enel Ferrara per la posa in opera di un elettrodotto linea MT per permettere l'allacciamento del nuovo ospedale di Cona. La viabilità durante i lavori è regolata tramite l'utilizzo di impianto semaforico, con possibilità di formazione di code.

Il cantiere è diretto dai tecnici di Enel, sotto il controllo dell'Ufficio Scavi del Comune.


Il ripristino delle strade interessate dai vari interventi sarà quanto più possibile rapido, per ridurre al minimo i disagi alla circolazione. Ai residenti ed alle attività commerciali saranno garantiti gli accessi pedonali e carrabili e saranno facilitate le operazioni di carico/scarico, con l'intento di favorire lo svolgimento delle normali attività.