SCUOLE D'INFANZIA - Incontro al Centro sociale Il Melo con genitori e operatori
Il sindaco Tagliani: "resistere alle manovre del Governo che mettono a rischio la qualità dei servizi"
02-08-2010 / Giorno per giorno
Tiziano Tagliani, insieme a Giovanna Cuccuru (Presidente dell'Istituzione dei Servizi Educativi Scolastici di Ferrara ) e a Roberto Finardi (Direttore Generale del Comune di Ferrara) ha illustrato questa mattina (2ago10) a genitori e personale della scuola le motivazioni che hanno costretto l'Amministrazione ad ipotizzare soluzioni necessarie per il contenimento delle spese per il personale.
Il Sindaco ha spiegato come la manovra finanziaria del Governo preveda per il 2011 il divieto di procedere ad assunzioni a qualsiasi titolo e con qualsiasi tipologia contrattuale per gli enti nei quali l'incidenza delle spese di personale è pari o superiore al 40% della spesa corrente (oggi il limite è il 50%). Poiché per il Comune di Ferrara la spesa del personale è attualmente pari al 45%, è necessario prevedere soluzioni che riducano la spesa del personale.
Con questo mandato si è chiesto all'Istituzione dei Servizi educativi, scolastici e per le famiglie, di ipotizzare possibili scenari di riduzione dei costi del personale, verificando quali parti di essi potranno passare ad una diversa gestione, trasformando i costi di personale in costi per prestazioni di servizio e mantenendone inalterata la qualità.
In risposta al rilievo esposto da alcuni presenti di non aver comunicato il percorso attivato agli interessati ( sindacati, lavoratori, genitori), il Sindaco ha ricordato che solo il 28/07/2010 è stata approvata definitivamente la manovra finanziaria alla Camera, con regolamenti e indiscrezioni succedutesi di giorno in giorno, senza la chiarezza necessaria per permettere l'avvio di una consultazione efficace e produttiva.
Il Sindaco ha quindi rassicurato che nessuna decisione è stata presa dalla Giunta, e qualsiasi scelta ipotizzata sarà condivisa e concordata - nei tempi e nei modi dovuti - con tutte le parti interessate.
Al termine dell'incontro il Sindaco, riconfermando la propria disponibilità ad ulteriori incontri di scambio e confronto, invitando i partecipanti ad un impegno responsabile e consapevole, ha ribadito la sua determinazione a "resistere di fronte alle continue manovre di un Governo che mettono a rischio la qualità dei servizi e le tutele sociali dei cittadini e, in questo caso, la qualità dei servizi per i nostri bambini e le nostre bambine".
(Comunicato a cura del Portavoce del Sindaco)