Comune di Ferrara

lunedì, 19 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ad 'Estate a Ferrara in via Bologna' un vero festival del teatro dialettale

PARCO SCUOLA MOSTI - Apre domani 5 agosto la rassegna di vernacolo e musica promossa dalla Circoscrizione 2

Ad 'Estate a Ferrara in via Bologna' un vero festival del teatro dialettale

04-08-2010 / Giorno per giorno

Maltempo permettendo (ma si recupererà a fine mese) sarà lo spettacolo in dialetto ferrarese "Un matrimoni d'intaress" della compagnia Teatro Minore di Ferrara ad inaugurare domani giovedì 5 agosto - alle 21.15 al parco della scuola Mosti - la rassegna "Estate a Ferrara 2010 in via Bologna". In tutto otto spettacoli con cinque serate dedicate al teatro dialettale e tre alla musica - la chiusura sarà a settembre -, occasioni offerte al territorio e alla città proposte dalla Circoscrizione 2 con la collaborazione del centro commerciale 'Il Castello' e del centro sociale Rivana Garden.
"Abbiamo dato vita ad un programma non ricco come in passato ma sicuramente interessante, - ha affermato il presidente della Circoscrizione Fausto Facchini presentando oggi l'iniziativa alla presenza di collaboratori e partner - proseguendo un'attività ormai storica in grado di offrire a tutti piacevoli momenti da trascorrere in compagnia assistendo ad ottimi lavori teatrali e musicali. Il tutto grazie all'impegno della Circoscrizione e dell'assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara, a Valeria Gamberoni che ha curato la direzione artistica e alla disponibilità dei nostri sponsor"
Nel calendario della rassegna (quest'anno è stata anche predisposta una pedana che assicura migliore visione a tutti gli spettatori) qualche ritorno insieme a novità.
"Con la messa in scena di commedie note ma sempre molto apprezzate dal pubblico, - ha confermato l'impresaria teatrale Valeria Gamberoni - in questa edizione abbiamo colto l'occasione per proporre un vero e proprio 'festival del teatro dialettale'. Alle serate del parco Mosti torneranno compagnie già sperimentate in passato dalla rassegna, come le ferraresi Teatro Minore e Straferrara, ma assisteremo per la prima volta ad un allestimento del gruppo Straparot di Porotto e interverranno poi due compagnie della provincia, la filodrammatica Mirabellese e gli Scapadiz di Masi San Giacomo. Per quanto riguarda la musica gli appuntamenti previsti saranno al centro sociale Rivana Garden con la soprano Elisabetta Buglioli, che presenterà una selezione di operette e musica swing, al parco scuola Mosti con la corale Milurdin ad Franculin e alla chiesa di Sant'Agostino che, nella serata conclusiva, ospiterà l'esibizione del duo mandolino-arpa Olga Popadyuk e Chiara Conato.
Tutti i concerti prenderanno il via alle 21.15 e l'ingresso sarà ad offerta libera. In caso di maltempo le serate saranno rinviate e le nuove date saranno rese note.

Questo il programma completo dell'iniziativa:
- Giovedì 5/8 Parco Scuola Mosti - Via Bologna la Compagnia Dialettale Teatro Minore di Ferrara presenta "Un matrimoni d'intaress" di Guido Sproccati

- Martedì 10/8 - Parco Scuola Mosti - Via Bologna - Compagnia Dialettale Scapadiz di Masi San Giacomo (FE)presenta "La magagna dal cavalier Castagna" di W. Marescotti

- Mercoledì 11/8 - Centro Sociale Rivana Garden - Via Pesci - Soprano Elisabetta Buglioli con selezione di operette e musica swing

- Venerdì 13/8 - Parco Scuola Mosti - Via Bologna - Compagnia Dialettale Straferrara di Ferrara presenta "L'A.S.M.A" di Celati e Forti

- Martedì 17/8 - Parco Scuola Mosti - Via Bologna Compagnia Straparot di Porotto presenta "Truar mujer" di Giorgio A. Finchi

- Venerdì 20/8 - Parco Scuola Mosti - Via Bologna - Compagnia Filodrammatica Mirabellese di Mirabello (FE)presenta "Alla Bersagliera di Pitteri"

- Martedì 24/8 - Parco Scuola Mosti - Via Bologna Corale Milurdin ad Franculin di Francolino (FE)

- Giovedì 2/9 - Chiesa di Sant'Agostino - Melodie di sempre: duo mandolino-arpa Olga Popadyuk - Chiara Conato