INTEGRAZIONE LAVORO - Illustrati in Spagna i progetti realizzati insieme alla coperativa sociale Integrazione Lavoro
Anche il Comune di Ferrara alla conferenza internazionale di Barcellona
05-08-2010 / Giorno per giorno
Nei giorni scorsi (26 - 29 luglio) si è svolta a Barcellona la 14° Conferenza Internazionale Isaac sulla CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), nuova metodologia che sviluppa modalità per facilitare e migliorare la comunicazione di tutte le persone che hanno difficoltà ad utilizzare i più comuni canali di espressione, soprattutto il linguaggio orale e la scrittura.
Alla conferenza hanno partecipato 1500 delegati provenienti da 56 paesi, che hanno condiviso esperienze, progetti, studi e ricerche su metodi, strumenti e opportunità da mettere in campo per supportare quanti hanno difficoltà di relazionarsi con altri soggetti a causa di problematiche legate alla comunicazione verbale.
A rappresentare l'Italia sono stati scelti 15 abstract di esperienze e tra queste il lavoro di presentazione del progetto sulla "CAA come strumento di inclusione sociale e autonomia di vita e lavorativa" che da anni vede coinvolta la Cooperativa Sociale Integrazione Lavoro, in collaborazione con il Comune di Ferrara, con un progetto specifico sostenuto dal Fondo Regionale per la Non Autosufficienza.
La delegazione ferrarese è stata rappresentata dal socio della Cooperativa Marcello Frignani, già presente in qualità di relatore anche alle precedenti conferenze internazionali di Dusseldorf 2006 e Montreal 2008, coadiuvato dalla sua assistente Adeline Marie Cecile.
L'intervento ha riscosso grande interesse, tanto che la delegazione ferrarese ha già ricevuto diversi inviti per presentare la propria esperienza in altri contesti, come Israele, Polonia, Stati Uniti. Il Centro "Benedetta D'Intino" di Milano, centro specializzato in comunicazione aumentativa alternativa, ha invece richiesto l'intervento della delegazione ferrarese per tenere alcune lezioni sul metodo BLISS, durante la scuola di formazione che si terrà a gennaio 2011.
Al workshop dedicato all'esperienza di Ferrara erano presenti 60 persone, di cui 40 italiane e 20 appartenenti a delegazioni estere. E' stato presentato un lavoro preparato in collaborazione con Stefania Buosi (socia della Cooperativa) sulla comunicazione aumentativa alternativa come progetto rivolto all'inclusione e autonomia di persone prive di comunicazione verbale, e anche come progetto di laboratorio allargato a vari tipi di disturbi legati al linguaggio o difficoltà di relazione, portando le testimonianze di quattro anni di lavoro già svolti, con la creazione di un gruppo stabile di persone che si riuniscono periodicamente e l'importante collaborazione con i Centri Socio Riabilitativi del territorio su progetti individuali.
info: www.integrazionelavoro.org
Comunicato a cura della Cooperativa Sociale Integrazione Lavoro
Contatti: Stefania Buosi (s.buosi@integrazionelavoro.org) - tel. 346-3769771