Comune di Ferrara

mercoledì, 09 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Le storie dei Buskers', mostra itinerante nelle botteghe di via del Saracino

CONTRADA SARACENO - Foto e manifesti in esposizione fino al 29 agosto. L'inaugurazione del 18 agosto

'Le storie dei Buskers', mostra itinerante nelle botteghe di via del Saracino

11-08-2010 / Giorno per giorno

Ventitrè botteghe della Contrada commerciale della storica via Saraceno hanno unito le forze e hanno deciso di costruire insieme all'assessorato al Commercio e alle attività Produttive e agli organizzatori del Ferrara Buskers Festival un percorso espositivo itinerante dedicato proprio alla storia del celebre appuntamento cittadino di fine agosto con gli artisti di strada. L'idea e l'iniziativa - che ha per titolo "Le storie dei Buskers" - sono state illustrate questa mattina (11ago10) in residenza municipale dall'assessore comunale Deanna Marescotti, insieme ai rappresentanti dei commercianti di via Saraceno e al presidente dell'associazione Ferrara Buskers Festival Stefano Bottoni.
"E' un'iniziativa importante e interessante, - ha commentato l'assessore Marescotti - un matrimonio fra contrada commerciale e festival buskers che ci rende molto soddisfatti. L'iniziativa rispecchia una tradizione e una vocazione storica di questa via e sono certa che darà frutti positivi". I rappresentanti dei commercianti, Alberto Caponcelli, Federica Pavasini e Serenella Crivellari, hanno sottolineato la necessità per la contrada di dare impulso alle attività presenti in zona, in particolare a quelle appena avviate da giovani imprenditori. Circolerà nei prossimi giorni un apposito pieghevole che illustra l'iniziativa ed elenca i luoghi della mostra storica dedicata al festival all'interno di vecchie e nuove botteghe. "Abbiamo raggiunto una cima significativa e positiva in un contesto di percorso articolato e complesso nel rapporto con le categorie commerciali cittadine - ha detto Stefano Bottoni - per questo sono ottimista che in futuro si possa ampliare questa collaborazione, in linea con quanto già auspicato dal sindaco Tagliani in occasione della presentazione ufficiale del festival edizione 2010". Mercoledì 18 agosto alle 19 è in programma l'inaugurazione ufficiale aperta a tutti (ritrovo davanti alla chieda si S.Antonio, via Saraceno) del percorso espositivo con taglio del nastro dell'assessore Marescotti insieme ai commercianti e successivo buffet di prodotti offerti dagli stessi commercianti della contrada.



SCHEDA - Via Saraceno - Mostra itinerante Ferrara Buskers Festival (a cura del Comitato Commercianti via Saraceno)
Il Comitato Commercianti di Via Saraceno invita la cittadinanza a visitare nelle vetrine e all'interno delle loro botteghe la mostra itinerante dedicata al Ferrara Buskers Festival dalla sua nascita ai giorni nostri. I Commercianti di Via Saraceno hanno pensato di organizzare una mostra itinerante incentrata sulla storia del Ferrara Buskers Festival, manifestazione nata a Ferrara nel 1988 che oramai ha assunto un carattere internazionale, in grado di calamitare a Ferrara artisti e curiosi da tutto il mondo. Si tratta, dunque, di un percorso itinerante che illustrerà una serie di immagini riguardanti il Festival, iniziando dalla sua nascita fino all'ultima edizione del 2009. In questo modo, oltre ad avere la possibilità di raccontare la storia del Ferrara Buskers Festival, al visitatore verrà data l'opportunità di visitare i negozi della storica Via commerciale, un tempo luogo di ritrovo di artisti, commercianti e abili artigiani. L'idea è nata dalla volontà di evidenziare lo spirito artistico di Via Saraceno, caratterizzata ancora oggi dalla presenza di numerose botteghe artigianali e locali storici che in passato ebbero l'onore di ospitare alcune delle scene del film di Visconti "Ossessione".
La mostra si terrà nei locali delle attività commerciali e artigianali di via Saraceno dal 18 al 29 agosto. La mostra è gratuita e si rivolge a tutta la cittadinanza locale e ai turisti più curiosi.
Si ringrazia la collaborazione del Comune di Ferrara e del Ferrara Buskers Festival, per il loro supporto organizzativo e promozionale.



(Nelle foto due momenti del taglio del nastro da parte del sindaco Tiziano Tagliani nel corso della cerimonia di inaugurazione della mostra in via Saraceno il 18 agosto)