Comune di Ferrara

giovedì, 10 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Presentata la relazione annuale del Difensore civico

Nella seduta del Consiglio comunale di oggi

Presentata la relazione annuale del Difensore civico

12-05-2008 / Giorno per giorno

E' stata aperta con la votazione della surroga dei consiglieri dimissionari Mauro Cavallini e Roberto Gaiani - entrambi esponenti del gruppo Partito Democratico - con i consiglieri Gianni Pennini e Daniele Civolani, la seduta odierna del Consiglio comunale. A questo proposito il presidente del Consiglio Romeo Savini ha dato lettura all'assemblea di un messaggio di saluto del consigliere uscente Cavallini e indirizzata a tutti i componenti del Consiglio Comunale.
A seguire l'assemblea ha ascoltato la presentazione della relazione annuale del Difensore civico Umberto Fanali, cui è seguito il dibattito. Sono intervenuti i consiglieri Francesco Rendine (An-PdL), Barbara Diolaiti (Verdi), Maria Giulia Simeoli (Pdci), Pier Francesco Perazzolo (FI), Gianluca Vitarelli (PD), assessore Raffaele Atti, Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Irene Bregola (Prc).
La fase di dibattito si è chiusa con le risposte e le conclusioni del Difensore civico.

Queste le delibere approvate
Assessore Stefano Cavallini
- Integrazione all'art. 28 'pubblicità sui veicoli' del Regolamento comunale per l'installazione della pubblicità stradale nei centri abitati approvato con delibera 21/64830 del 3 dicembre 2007
La delibera è stata illustrata dall'assessore Stefano Cavallini.
Approvata all'unanimità.

- Comunicazione di errore materiale commesso su alcune schede distributive del Piano generale degli impianti pubblicitari
La delibera è stata illustrata dall'assessore Stefano Cavallini.
Approvata all'unanimità.

Assessore Raffaele Atti
- Controdeduzioni alle osservazioni e alle riserve pervenute riguardanti la variante al Piano regolatore relative alla trasformazione dell'ambito D 5.1 in via Turchi
La delibera è stata illustrata dall'assessore Raffaele Atti.
Approvata con i voti a favore dei gruppi PD, Prc, Sdi; contrari Io amo Ferrara, Francesco Rendine (AN-Pdl); astenuti AN-PdL, FI.

Assessore Aldo Modenesi
- Approvazione della convenzione per quattro anni tra Comune di Ferrara ed Ente Palio per la valorizzazione del Palio di S. Giorgio, delle manifestazioni ad esso collegate e delle contrade
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Aldo Modonesi è intervenuto il consigliere Massimo Masotti (FI). Al termine della replica dell'assessore per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Gianluca Vitarelli (PD), Pier Francesco Perazzolo (FI), Ilario Zamariolo (Sdi).
La delibera è stata approvata con i voti a favore dei gruppi Pd, Prc, Sdi, AN-Pdl, FI, Io amo Ferrara; astenuti Verdi per la pace

LA SCHEDA - Viene rinnovata per altri quattro anni, con modifiche sostanziali, la convenzione fra Comune di Ferrara ed Ente Palio per la valorizzazione del Palio di S. Giorgio, delle manifestazioni ad esso collegate e delle contrade. Un atto che tiene conto dei risultati positivi raggiunti dalla manifestazione, che ha visto un crescente interesse e coinvolgimento tanto da diventare parte integrante del tessuto sociale della città, e che recepisce gli adeguamenti alle recenti leggi regionali che hanno regolato le procedure di questo tipo di eventi.
La nuova convenzione divide con precisione competenze e responsabilità messe in campo per il buon esito della manifestazione assegnando fino al 2011, annualmente, 90mila euro di contributo diretto e 70mila euro per l'allestimento della pista e il potenziamento dell'illuminazione del corteo storico del sabato che precede le gare. L'ente Palio si impegna direttamente a preparare la pista delle gare e la recinzione, nel rispetto di tutte le indicazioni che saranno individuate dalla commissione di vigilanza. Diverse poi le prestazioni che sono a carico del Comune, fra le quali la nomina di una commissione tecnica, i provvedimenti di limitazione e controllo del traffico e le verifiche della pista. Ancora, fra le novità introdotte, va ricordato per l'Ente Palio l'obbligo di effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti durante la manifestazione






scarica Relazione annuale del Difensore civico: 1210608446_relcc08.doc